Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 08/05/06

Asili nido, iscrizioni e manifestazione in piazza

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 8 maggio 2006
OGGETTO: Asili nido, iscrizioni e manifestazione in piazza

Sono aperte le iscrizioni per la frequenza degli asili nido comunali per l'anno scolastico 2006/2007. Queste le strutture a disposizione: asilo nido comunale "Topolino" - via Cassiano da Fabriano, asilo nido comunale "Aquilone" - via Eustacchio (quartiere Pace), asilo nido "Arcobaleno" - via Gasparri, asilo nido "Mi e Ma" - via Tibaldi (gestione affidata alla cooperativa Mi e Ma), asilo nido contrada Vallebona presso la facoltà di Scienze della formazione ed educazione la cui apertura è prevista per settembre.
La domanda di ammissione va presentata entro il 20 luglio 2006, utilizzando il modello che può essere richiesto al servizio Scuola di via santa Maria della Porta 65 o allo sportello dell'Urp di viale Trieste 24 ed è disponibile anche sul sito internet old.comune.macerata.it.
Questi, invece, i requisiti richiesti per l'ammissione:
- età del bambino compresa tra tre mesi e tre anni (per casi di particolare gravità può essere consentita l'ammissione prima del compimento del terzo mese di età);
- residenza nel Comune di Macerata.
L'ordine di ammissione è deciso in base alla situazione economica del nucleo familiare secondo i criteri stabiliti dal calcolo Isee. Hanno la precedenza - a prescindere dal reddito - i bambini che si trovano in una delle situazioni sottoindicate:
· bambino disabile (comprovato da adeguata certificazione medica);
· bambino che vive in condizioni ambientali-sociali compromettenti la sua integrità psico-fisica ed il suo sviluppo, o bambino a cui non possa essere garantita, di fatto, l'assistenza in famiglia anche per una comprovata indigenza del nucleo familiare (la sussistenza di tale requisito è verificata dall'ufficio Assistenza del Comune);
· bambino orfano, oppure riconosciuto da un solo genitore che non convive di fatto con altre persone, siano esse parenti od estranei;
· bambino con genitore portatore di handicap (comprovato da adeguata certificazione medica);
· presenza in famiglia di altro familiare convivente, portatore di handicap, in situazione di gravità.
In caso di ammissione, l'assegnazione del nido è effettuata secondo le scelte indicate nella domanda dal richiedente. Queste indicazioni sono da ritenersi vincolanti e possono essere modificate dal richiedente fino alla comunicazione dell'avvenuta assegnazione.
I bambini ammessi possono frequentare l'asilo nido fino al compimento del terzo anno di età. I bambini del nido, che al compimento del terzo anno di età non possono essere iscritti alla scuola materna statale, prolungano la propria permanenza al nido fino alla fine dell'anno scolastico.
Per ulteriori informazioni gli utenti potranno rivolgersi all'ufficio Scuola del Comune, via santa Maria della Porta n. 65 - tel. 0733 256250, 0733 256293, 0733 256287 - fax 0733 256293 - email: ufficioscuola@comune.macerata.it.
Sempre a proposito di asili nido, l'Amministrazione comunale, nell'ambito delle attività di istituto, organizza per il prossimo 10 giugno, a partire dalle ore 10 e fino alle 12.30, la manifestazione "Gli asili in centro" che si svolgerà in piazza Cesare Battisti.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433