Comune di Macerata


Alla Quadreria Blarasin espone Tino Stefanoni

COMUNICATO STAMPA N. 5 mercoledì 10 maggio 2006
OGGETTO: Alla Quadreria Blarasin espone Tino Stefanoni

Patrocinio del Comune per la mostra personale di Tino Stefanoni che verrà inaugurata sabato prossimo (13 maggio), alle 17.30, nella Quadreria Blarasin di corso Cavour 127.
Tino Stefanoni, nativo di Lecco, in tutta la prima fase del suo lavoro indirizza il suo interesse soprattutto a verificare l'eguaglianza che si crea tra immagine e parola all'interno di un'opera e utilizza quindi la figurazione come "segnale", come metafora concettuale. La sua figurazione resta però immagine e viene risolta con disegni e con l'applicazione sulla superficie di figure, segnali stradali, penne o pennarelli.
Nel 1970 Stefanoni viene invitato alla XXXV Biennale di Venezia dove espone dei rilievi sagomati, rappresentativi di modelli morfologici con vari oggetti di uso comune; spesso ripetuti serialmente, quasi a sottolineare il loro ruolo concettuale. Così essi non sono più immagine-parola, ma diventano immagini-concetto. Intorno al 1975, dopo aver allestito alcune mostre personali a Parigi, Bruxelles e Zurigo e dopo aver ricevuto per la seconda volta il premio Bolaffi, l'immagine viene smorzata e diventa segno, memoria ma, allo stesso tempo, continua ad essere immagine-concetto e non soltanto pura rappresentativa della realtà.
Le ultime tele, di piccole dimensioni, sono composte da frammenti di realtà e di memoria filtrati in un'atmosfera onirica e quasi favolistica. Da ricordare, tra le altre, le mostre di Tino Stefanoni a Freiburg, Ferrara, Roma, Rio de Janiero, San Paolo del Brasile, Firenze, Bergamo, Milano, Trieste, Genova, Monaco, Anversa e Dusseldorf.
Oltre all'artista, all'inaugurazione saranno presenti il sindaco Giorgio Meschini, l'assessore alla Cultura, Spot Massimiliano Bianchini e il critico d'arte Alvaro Valentini.
La mostra, che chiuderà i battenti il prossimo 4 giugno, sarà visitabile il lunedì dalle 15.30 alle 20, gli altri giorni, dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433