Comune di Macerata


Chiude il corso "Alimentazione e salute"

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 17 maggio 2006
OGGETTO: Cala il sipario sul corso "Alimentazione e salute"

Venerdì prossimo (19 maggio) chiuderà i battenti il corso di formazione "Alimentazione e salute" promosso dall'associazione Umana Dimora con il patrocinio della Giunta regionale, dell'assessorato provinciale alla Cultura e dei Comuni di Macerata e Morrovalle.
L'appuntamento, questa volta dedicato alla cucina tradizionale" è presso il ristorante "Dal Marchigiano" di Corridonia a partire dalle 16.30.
Sarà presente Vincenzo Fidei, presidente di Terranostra, l'associazione per l'agriturismo e per l'ambiente promossa dalla Coldiretti, che racconterà ai presenti come nella cucina tradizionale marchigiana si erano selezionati cibi e piatti nutrienti e completi sotto il punto di vista nutrizionale e spiegherà come oggi bisogna avere attenzione agli ingredienti indicati nelle etichette degli alimenti. In sostanza, i cibi coltivati e le vivande cucinate oltre cinquanta anni fa, erano più genuini e contenevano più sostanze nutrienti ad esempio il pane cotto a legna, la pasta all'uovo, le carni della tradizionale rurale maceratese e anche i salumi, oggi considerati con tanta circospezione ed una volta apprezzati per l'alto apporto proteico.
Nel corso dell'incontro si parlerà anche degli additivi che sono contenuti in molti alimenti odierni e che normalmente non vengono considerati e, infine, saranno analizzati i principali cibi secondo il contenuto in aminoacidi per dare un'indicazione nutrizionale concreta e dimostrare che le conoscenze tramandateci sono valide, specialmente se spiegate alla luce delle attuali conoscenze scientifiche.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433