Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 18/05/06

Arte e musica per "La notte dei musei" maceratese

COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 18 maggio 2006
OGGETTO: Arte e musica per "La notte dei musei" maceratese

Attraversare le sale della Pinacoteca in piena notte, osservare le antiche carrozze nell'omonimo museo, assistere ad un concerto o visitare una mostra. Questo viaggio notturno nell'arte sarà possibile effettuarlo sabato prossimo (20 maggio) grazie a "La notte dei musei", un'iniziativa promossa nel 2005 a livello europeo, dal ministero della Cultura francese, alla quale quest'anno ha aderito anche il Comune di Macerata.
Dalle 20 alle 24 il palazzo che accoglie i Musei civici e la biblioteca Mozzi Borgetti rimarrà aperto al pubblico e per l'occasione è stato promosso un ricco programma di iniziative.
Alle 19 verrà infatti inaugurata la mostra di Giorgio Bompadre, artista di origini anconetane che, inizialmente, tra le tante tecniche ha preferito quella dell'incisione. Per lui la Binennale di Venezia del 1964 rappresenta una tappa fondamentale della sua evoluzione stilistica. Dal 1966 al 1970 la produzione di Bompadre consiste in grandi tavole dipinte e serigrafie e dopo il periodo di insegnamento al Urbino nel 1971 si trasferisce a Venezia dove gli intensi contatti con Virgilio Guidi ed Ezra Pound procurano una svolta nel suo itinerario artistico, facendolo sfuggire alla chiusura provinciale di Urbino. Questo periodo influenzerà profondamente la ricerca artistica di Bompadre sempre più indirizzata verso un assoluto dominio dello spirito. Di questi ultimi anni sono le "Nuove sculture" la cui plasticità era già interseca nelle incisioni bianche a rilievo.
"La notte dei musei" proseguirà alle 19.30 con "L'Angelo dell'Iride", un momento dedicato alla poesia con l'attore Davide Quintili che leggerà gli scritti di Toni Toniato.
Infine, alle 21.30, musica nella Specula con il concerto di Daniele di Bonaventura al bandonéon e Gianluca Gentili alla chitarra.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433