Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , 162° anniversario Vittoria di Porta san Pancrazio , Sintetico al campo dei pini, viabilità in Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 24/05/06

Sintetico al campo dei pini, viabilità provinciale e vicolo Consalvi in Consiglio

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 24 maggio 2006
OGGETTO: sintetico al campo dei pini, viabilità provinciale e vicolo Consalvi in Consiglio

La gara per la realizzazione del manto in sintetico al campo dei Pini è tornata ieri pomeriggio in Consiglio comunale con una mozione, presentata dal comitato Anna Menghi, che ne chiedeva la sospensione.
"Una gestione non pienamente corretta" secondo la capogruppo Anna Menghi quella portata avanti dal consigliere delegato allo sport Alferio Canesin che, dopo la rinuncia del Centro sportivo italiano, primo aggiudicatario della gara, avrebbe inopportunamente incontrato i rappresentanti della società classificatasi al secondo posto, la Maceratese. Un contatto, questo, reso noto da alcuni articoli di stampa letti in aula dal consigliere Placido Munafò, che ha poi chiesto all'Amministrazione di azzerare tutta la procedura. Una posizione condivisa dagli altri gruppi di minoranza che, pur facendo salva nella maggior parte dei casi la "legittimità" dell'eventuale incontro avuto tra il consigliere e la società sportiva, hanno parlato di "inopportunità". Tra gli interventi, quello di Riccardo Sacchi (An) "la mozione chiede trasparenza", Uliano Salvatori (Fi)"pur in buona fede la vicenda desta perplessità", di Pierfrancesco Castiglioni (An) e Deborah Pantana (Fi) "si tratta di inopportunità politica" e del gruppo Udc (Ivano Tacconi, Giovanni Picchio e Andrea Beccacece) che ha proposto sia una verifica super partes, che la realizzazione diretta del manto in sintetico da parte del Comune.
Compatta la maggioranza nel respingere il documento perché giudica regolare l'iter della gara spiegato nel dettaglio dal sindaco: "Il Csi, primo aggiudicatario, ha rinunciato perché gli sono mancate le garanzie finanziarie a livello regionale; alla seconda società, la Maceratese, la commissione ha richiesto per due volte alcune giustificazioni che non sono mai state fornite, di conseguenza l'attenzione si è spostata sulla terza classificata, la Vis Macerata". Ma il voto contrario alla mozione dei gruppi di maggioranza, si basa sia sulla difesa dell'operato del delegato allo sport - "non si può dar credito alle illazioni dei giornali" ha sostenuto Luciano Pantanetti (Rc) "ma bisogna attenersi agli atti della commissione" che sull'affermazione dello stesso Canesin, intervenuto al termine del dibattito, per il quale "la discussione si è basata su un incontro che non c'è mai stato". Mozione quindi respinta con 14 voti favorevoli (gruppi di opposizione) e 18 contrari (gruppi di maggioranza).
Successivamente si è discusso l'ordine del giorno del Gruppo Anna Menghi sul progetto di viabilità provinciale per la valle del Potenza che interessa i comuni di Treia, Montecassiano e Macerata. Il documento invitava il sindaco a sollecitare il presidente della Provincia affinché renda nota l'ipotesi viaria che riguarda il Comune di Macerata, anche in considerazione del bando già emanato per la riqualificazione del Centro fiere di Villa Potenza.
"Una richiesta condivisibile" secondo la maggioranza che con Romano Carancini (Ds) ha proposto un emendamento per invitare la Provincia a "assumere una decisione definitiva insieme ai comuni interessati". Ma la proposta di integrare il documento non è passata perché, secondo Placido Munafò (Comitato), Uliano Salvatori (Fi) e Andrea Beccacece (Udc), intervenuti nel dibattito, per ora è sufficiente capire le intenzioni dell'Ente provinciale soprattutto in relazione ai problemi viari che potrebbero crearsi con la realizzazione del palazzetto dello sport nel centro di Villa Potenza. L'ordine del giorno è stato respinto con 14 voti favorevoli (minoranza) e 19 contrari (maggioranza).
Ultimo argomento della serata, la riqualificazione del vicolo Consalvi meglio conosciuto come "vicolo della Marguttiana". Il comitato Anna Menghi, con una mozione, chiedeva l'impegno dell'Amministrazione a effettuare un intervento di pulizia per consentirne una migliore funzionalità. La proposta ha trovato il consenso dell'assessore Giovanni Di Geronimo che ha ricordato come già la riqualificazione fosse stata oggetto, alcuni anni fa, di un'altra mozione che però legava la realizzazione ad introiti derivanti dalle operazioni urbanistiche di piazza Pizzarello.
In attesa che ciò possa realizzarsi però l'Amministrazione avanza una nuova proposta che va verso un accordo pubblico privato. "Inviteremo i proprietari degli stabili ad un incontro per ragionare su un'ipotesi di riqualificazione congiunta" ha detto l'assessore. Da una parte il privato quindi e dall'altra il Comune che potrà intervenire sulla pavimentazione, sulla pubblica illuminazione e sulla sicurezza per ridare decoro ad uno dei vicoli storici della città. La mozione è stata votata all'unanimità.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433