Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 27/05/06

La pace protagonista in città

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 27 maggio 2006
OGGETTO: La pace protagonista in città

Sarà all'insegna della pace la conclusione dell'anno scolastico delle scuole maceratesi che hanno partecipato al laboratorio permanente "La mia scuola per la pace", promosso dall'Amministrazione comunale e dal coordinamento nazionale degli enti locali per la Pace. Dopo l'inaugurazione della mostra dei lavori, nella Galleria degli antichi forni, avvenuta mercoledì scorso (orario visite 10-12 e 17-20), numerosi gli appuntamenti che si stanno susseguendo nelle scuole sui temi della non violenza, della pace, della tolleranza civile, attraverso le performance di bambini e ragazzi.
Lunedì prossimo, 29 maggio, alle 21 nel teatro della scuola media Dante Alighieri, sarà proiettato il cortometraggio "Una cura di solidarietà" realizzato dagli alunni della 2^H, mentre il pomeriggio del 30 maggio, alle 17,30 nella scuola dell'infanzia "Dolores Prato" di via Cardarelli "Tutti per mano" spettacolo di canti e giochi insieme. Doppio appuntamento il 31 maggio con le scuole del comprensivo "Enrico Fermi". Alle 16,30 nel cortile della scuola in via Pace,2 si potrà trascorrere un "Pomeriggio diverso: merenda insieme per sentirci più uniti", festa organizzata dalle classi quarte della scuola primaria "Pace" e dalla classe 1^D della scuola secondaria "Enrico Fermi". Alle 18, nel piazzale della scuola di via Ventura, "Coccostory" una originale spettacolo teatrale che ripercorre la storia del coccodrillo che si trova nella chiesa delle Vergini, presentato dai bambini della scuola dell'infanzia "Agazzi" e della primaria "Enrico Medi".
Per quanto riguarda gli istituti superiori il liceo scientifico "Galileo Galilei" durante l'anno scolastico ha incentrato il lavoro sul tema "Educare alla solidarietà, scoprire il volontariato" sviluppato poi attraverso dibattiti e cineforum. L' Istituto Tecnico per le attività sociali "Ricci" dal 3 al 13 maggio ha invece parlato di "Scuola di pace e della Tutela dei diritti umani nei paesi emergenti" con una serie di lezioni dibattito. Mentre gli studenti dell' Istituto per geometri "Bramante" hanno prodotto elaborati, organizzato incontri e testimonianze sul tema "Costruiamo la pace". Il comprensivo "Enrico Mestica" partecipa invece alla realizzazione di un calendario "Universo donna" proposto dal progetto generale "La mia scuola per la pace".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433