Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 07/06/06

Consiglio, critiche a Maulo, rimborso spese legali per il biogas

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 7 giugno 2006
OGGETTO: Consiglio, critiche a Maulo, rimborso spese legali per il biogas

Tre i provvedimenti discussi ieri a conclusione della due giorni consiliare. Vediamo nel dettaglio.
Invito al presidente del Consiglio comunale. Respinto l'ordine del giorno (originariamente una mozione di censura), presentato da Placido Munafò del Comitato Anna Menghi (ma firmato da altri consiglieri delle minoranze), che invitava il presidente del Consiglio comunale "ad un contegno ispirato alla difesa delle prerogative del Consiglio, del ruolo dei consiglieri comunali ed alla imparzialità". Il caso nasce da una intervista rilasciata dallo stesso Maulo a "Il Messaggero" nella quale, secondo il Comitato Anna Menghi, "venivano fatte dichiarazioni lesive nei confronti del Consiglio tutto, al punto che Maulo si era permesso addirittura di esprimere giudizi sull'operato di alcuni consiglieri comunali facendosi inoltre promotore di proposte di variazioni del regolamento dei lavori consiliari di recente modificato e penalizzanti i diritti dell'opposizione costituzionalmente garantiti".
"Ho solo evidenziato certe positive peculiarità espresse dal Consiglio dopo un anno dal suo insediamento - ha replicato Maulo - e ho formulato quindi alcune osservazioni per rendere i lavori più snelli". Inopportuna è stata definita l'intervista, tra gli altri da Uliano Salvatori (Fi), mentre Maurizio Fattori (An) ha chiesto a Maulo di "togliersi la veste di uomo di parte". "Intervista sbagliata" l'ha definita Maurizo Mosca (Città viva), mentre Ivano Tacconi (Udc) ha chiesto a Maulo più sobrietà e professionalità. Il presidente del Consiglio comunale è stato invece difeso, tra gli altri, da Romano Carancini (Ds), secondo cui, in realtà, nell'intervista Maulo semplicemente auspicava un migliore funzionamento dei lavori consiliari e da Marco Blunno (La Margherita): "Maulo cita positivamente sia colleghi della maggioranza che della minoranza, e sostenere che i lavori sono troppo lenti è un suo diritto, quindi dove sta il problema?". Alla fine l'ordine del giorno è stato respinto con 18 voti contrari, 9 voti favorevoli (minoranze) e 5 astenuti (Arrigo Antolini, Luciano Pantanetti, Reinhard Sauer, Giovanni Picchio e lo stesso Maulo).
Rimborso spese legali sostenute dagli amministratori per la vicenda del Biogas. Perché il Comune ha rimborsato le spese legali sostenute in passato da amministratori comunali mentre per la vicenda del biogas si rifiuta di farlo? Ha chiesto il Comitato Anna Menghi. "Allora se tali liquidazioni fatte in passato sono state illegali - ha proseguito Placido Munafò - andrebbero recuperate, se si vuole evitare l'ipotesi del danno erariale".
Come noto l'ex sindaco Menghi e l'ex assessore Munafò, unitamente agli ex sindaci Maulo e all'attuale sindaco Meschini, furono chiamati dalla Procura regionale della Corte dei conti a chiarire le motivazioni secondo cui il biogas prodotto dalla discarica della Pieve non fu sfruttato. L'istruttoria fu poi archiviata con formula piena dalla stessa Corte dei conti.
Solidarietà agli amministratori coinvolti nella vicenda è stata espressa ieri da tutti i consiglieri (la Corte dei conti aveva formulato una richiesta per danno erariale pari a ben 19 mila euro), ma il diniego al rimborso è stato motivato in termini tecnici, ovvero si sarebbe trattato di casi differenti. "Il caso non rientra tra quelli previsti dalla legge", ha affermato il vicesindaco Lorenzo Marconi. Un dissenso rispetto alla decisione del Comune è stato comunque espresso anche da consiglieri di maggioranza come Federico Valori (Rosa nel pugno). Alla fine la mozione è stata riformulata indicando semplicemente l'impegno del Comune a verificare la possibilità di rimborsare le spese legali e quindi approvata con 26 voti favorevoli, uno contrario (Giovanni Meriggi del Gruppo misto) e due astenuti (Riccardo Sacchi e Fattori di An e Gian Mario Maulo).
No alla riforma costituzionale. Con 19 voti favorevoli e 2 astenuti (Renato Principi e Mosca di Città viva) il Consiglio comunale ha espresso parere negativo rispetto alla proposta di riforma costituzionale finalizzata alla modifica in senso federalista dello Stato che saranno oggetto del referendum popolare il prossimo 25 giugno.
S:_ComunicazioneCom2006GIUGNOsintcc6giu.DOC



COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 7 giugno 2006
OGGETTO: Macerata e lo Sferisterio presentati a Cervia Città Giardino

Il Comune di Macerata è presente alla 34 edizione del Maggio in Fiore - Cervia Città Giardino, la manifestazione che vede ogni anno oltre quaranta città italiane e straniere impegnate in allestimenti floreali e di cura del verde a cielo aperto nelle aiuole della città della riviera romagnola. Tema di quest'anno, Wolfgang Amadeus Mozart nel 250° anniversario della nascita, che Macerata ha onorato con un apprezzato allestimento nella centralissima rotonda I Maggio incentrato sull'arena Sferisterio e le rappresentazioni mozartiane della 42 stagione lirica di Macerata Opera Festival: "Il flauto magico" e il concerto "Thamos, Koenig in Aegypten" pomeridiano al Lauro Rossi (28 luglio).
Nel cuore di uno spazio verde giocato su una geometria a spirale in una sorta di viaggio virtuale attraverso cartoline della città di Macerata, il visitatore dell'aiuola è accolto dalle suggestive immagini dell'arena Sferisterio con il suo pubblico e del teatro Lauro Rossi, sedi delle rappresentazioni mozartiane di Macerata Opera Festival 2006. L'allestimento floreale, in cui sono sparsi i fogli degli spartiti del Flauto magico, si snoda attraverso essenze fiorite che simboleggiano la platea di un teatro.
L'allestimento - curato dai giardinieri del Comune, coordinati da Giovanni Romagnoli e Enrico Gatto, in collaborazione con il servizio Comunicazione per le immagini - ha riscosso apprezzamenti delle delegazioni delle 40 città italiane e straniere che l'hanno visitata nel corso dell'inaugurazione sabato scorso. Tra queste le
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433