Comune di Macerata


Ambiente, i progetti dell'Itas e del Pannaggi

COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 14 giugno 2006
OGGETTO: Ambiente, i progetti dell'Itas e del Pannaggi

"Per l'ambiente si cambia": con questo slogan, titolo della manifestazione, nei giorni scorsi si sono dati appuntamento all'Asilo Ricci i ragazzi dell'Itas "Matteo Ricci", dell'Ipct "Ivo Pannaggi" e i responsabili dell'Ambito Sociale n.15, per la presentazione dei progetti svolti nel corso dell'anno scolastico sul tema dell'educazione allo sviluppo sostenibile.
Nell'ambito dell'iniziativa, gli operatori del Centro di Educazione Ambientale "Parco di Fonte Scodella" di Macerata hanno presentato un progetto proprio e coadiuvato gli studenti nell'illustrazione degli elaborati delle scuole in cui hanno svolto un delicato ruolo di coordinamento.
Di particolare rilievo i lavori presentati dalle due scuole: "Abilità in azione per un ambiente sostenibile" dell'Istituto Pannaggi dal quale è nato un gemellaggio con una scuola dell'Equador ed i due progetti dell'Itas "Canto di Natale", un vero e proprio musical sulla solidarietà e "Natura e creatività" scritti, riflessioni e poesie sulle meraviglie della natura.
Per il Centro di Educazione Ambientale, Leonardo Virgili ha illustrato il progetto "Se decidessi io..." una raccolta di opinioni dei ragazzi che frequentano i centri di aggregazione giovanile dei nove Comuni dell'Ambito coordinati dalla dottoressa Brunetta Formica.
All'incontro era presente il vicesindaco Lorenzo Marconi che ha sottolineato come l'impegno dei ragazzi nei vari progetti sia di buon auspicio per migliorare l'ambiente che ci circonda e quindi la qualità della nostra vita, ponendo l'accento sull'importanza dell'interazione uomo-ambiente: "Per l'ambiente si cambia" ha affermato Marconi, "ma è anche l'ambiente che cambia noi, restituendoci tutto ciò che di buono (o di male) riusciamo a dargli".
Tutti gli elaborati saranno consultabili a breve sul sito internet del Comune di Macerata e daranno vita ad una mostra-spettacolo in occasione della prossima Domenica senz'auto.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433