Comune di Macerata


Festa della musica 2006

Undicesima edizione

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 20 giugno 2006
OGGETTO: Festa della musica, domani al via l'undicesima edizione.

 



Prende il via domani (21 giugno) l'undicesima edizione della "Festa della musica" organizzata dall'Arci in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata.
La manifestazione musicale è un'autentica festa che negli anni passati ha attirato migliaia di persone nelle nostre piazze e che quest'anno sarà all'insegna della musica etnica.
Lo slogan di quest'anno è "Liberiamo la musica" ed è un appello a tutti gli operatori del settore e alle istituzioni, per sensibilizzare e per affrontare in modo coerente una riforma legislativa seria che tuteli tutto il comparto musicale, dalla produzione alla fruizione.
"Liberiamo la musica" ha come scopo quello di valorizzare, attraverso strumenti legislativi concreti, la creatività musicale per promuovere produzioni indipendenti, che valorizzino le esperienze no profit di aggregazione culturale.
Protagonista di questi due giorni sarà la musica popolare di qualità e, in contemporanea sui palchi allestiti in diversi punti del centro storico, si alterneranno per tutto il pomeriggio fino a tarda sera gruppi emergenti.
Piazza della libertà, piazza Mazzini e piazza Cesare Battisti saranno il punto di ritrovo per chi avrà voglia di rivivere l'eco trascinante della musica etnica italiana mentre la piazzetta di Santa Maria della Porta vedrà di scena le postazioni dj e le danze improvvisate dell'associazione "Terra di nessuno".
Vista l'inagibilità di piazza Vittorio Veneto per i lavori di restauro alla biblioteca Mozzi-Borgetti, si suonerà anche a Fonte Maggiore dove, a partire dalle ore 22, si svolgerà la serata inaugurale con protagonisti i gruppi Kingstone e i Noise Pollution.
La festa proseguirà giovedì (22 giugno), con inizio alle ore 18 fino a tarda notte, con Marcello Colasurdo e Paranza, già ospiti nella passata stagione, che offriranno spaccati di vita quotidiana nel rispetto del patrimonio musicale e popolare dell'entroterra napoletano.
Lo stesso palco vedrà l'esibizione dei Nidi d'Arac, tra i più sensibili interpreti della musica popolare salentina.

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433