Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Servizio civile, venerdì scade il termine per partecipare
Ultimo Aggiornamento: 21/06/06

Servizio civile, venerdì scade il termine per partecipare

COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 21 giugno 2006
OGGETTO: Servizio civile, venerdì scade il termine per partecipare

Il termine per partecipare al Servizio civile volontario scade venerdì prossimo (23 giugno), ma ci sono ancora dei posti disponibili tra i progetti proposti dal Comune di Macerata.
Giovani dai 18 ai 28 anni potranno svolgere questa esperienza lavorativa in servizi di pubblica utilità e di interesse collettivo. La durata dell'impiego è di un anno, la retribuzione mensile è di 433 euro.
I progetti proposti riguardano vari ambiti operativi nei comuni di Macerata, Corridonia, Treia e Mogliano. Vediamoli in dettaglio:
- Il progetto "La mano nel cappello" cerca 2 volontari per i Servizi Sociali del Comune, 2 per la ludoteca "Patatrac" e 2 per la ludoteca "La filastrocca";
- Il progetto "In super-abile" cerca 2 volontari per i Servizi Sociali del Comune di Mogliano, 4 per il centro diurno per disabili del Comune di Treia e 1 per la cooperativa sociale "La Talea" di Treia;
- Il progetto "Volti nuove, vecchie storie" cerca 6 volontari per la casa di riposo del Comune di Corridonia, 2 per la casa di riposo del Comune di Mogliano e 4 per la casa di riposo del Comune di Treia;
- Il progetto "Un mondo nel cuore" cerca 2 volontari per l'Ufficio cultura del Comune di Macerata e 4 per il centro di ascolto "Il Sestante" del Comune di Macerata;
- Il progetto "Intorno ai giovani 2" cerca 4 volontari per il centro di aggregazione "Hyperion" del Comune di Macerata e 2 per l'Informagiovani e l'Eurodesk del Comune di Macerata;
- Il progetto "Il Bianconiglio" cerca 2 volontari per i Servizi Sociali del Comune di Macerata e 2 per il canile comunale;
Il progetto "I toni del verde" cerca 2 volontari per l'attivazione del pedibus e del servizio di econoleggio;
Il compimento completo del Servizio civile volontario è equiparato dal Comune di Macerata, nella comparazione dei titoli ai fini concorsuali, ai rapporti di lavoro subordinato prestato alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Inoltre l'Università degli studi di Macerata riconosce crediti formativi a chi porta a termine uno dei progetti presentati dal Comune di Macerata.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Servizo civile del Comune di Macerata serviziocivile@comune.macerata.it
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433