COMUNICATO STAMPA N. 3 venerdì 30 giugno 2006
OGGETTO: Incontri nelle circoscrizioni, bilancio dell'assessore Bianchini
E' soddisfatto l'assessore al decentramento Sport Massimiliano Bianchini, degli incontri svolti nelle diverse circoscrizioni di Macerata nell'ambito dell'iniziativa "l'Amministrazione incontra i cittadini".
Buona infatti, in particolare nelle frazioni, la partecipazione dei residenti e soprattutto, valide e concrete le proposte che i cittadini hanno sottoposto all'attenzione degli amministratori.
"La formula vincente" afferma l'assessore Bianchini "deriva dalla scelta fatta da ogni Consiglio di quartiere di sottoporre ai residenti un argomento specifico sul quale confrontarsi con l'amministrazione; dai cittadini è poi giunta una partecipazione positiva e la formulazione di valide indicazioni, alcune delle quali accolte e in fase di attuazione". E' questo il caso della raccolta differenziata nel centro storico. L'esigenza espressa dai residenti di allargare il servizio anche alle zone ad oggi non servite, è stata presa in considerazione dalla Smea che dal mese di settembre avvierà le prime sperimentazioni.
A Piediripa, dove la presenza è stata tra le più alte con una media di cento persone, si è parlato di impianti sportivi. Il sindaco Giorgio Meschini e il consigliere delegato allo sport Alferio Canesin, hanno illustrato il programma dei nuovi impianti e ascoltato le richieste di attenzione avanzate dai residenti anche in merito alla manutenzione degli impianti esistenti (dalla bocciofila, al campo di via Cluentina).
La sicurezza stradale e la viabilità sono stati invece gli argomenti affrontati negli altri quartieri. Da Sforzacosta è emersa la richiesta di una bretella viaria che possa alleggerire il traffico in transito nella frazione; Villa Potenza ha invece necessità di sistemare la rotatoria provvisoria che sarà a servizio anche della vicina zona archeologica.
Maggiori controlli a tutela dei pedoni e parziale modifica di alcuni divieti di accesso e di transito, sono le proposte giunte invece da Santa croce e dal Rione Pace.
Problemi reali e sentiti, quindi, quelli emersi durante gli incontri con gli assessori e il sindaco e una partecipazione che spinge l'Amministrazione comunale a proseguire sulla strada del confronto diretto con i cittadini per offrire ancora la possibilità di esprimere le proprie opinioni direttamente al sindaco e agli assessori.