Comune di Macerata


Poesia, teatro e fitness per Macerata estate

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 5 luglio 2006
OGGETTO: Poesia, teatro e fitness per Macerata estate
Proseguono le iniziative promosse dall'Amministrazione, in collaborazione con il mondo dell'associazionismo cittadino, in occasione dell'estate.
Domani (ore 21.30) secondo appuntamento con la rassegna di poesia "Carte di fumo" nel cortile municipale. Tema della serata, alla quale parteciperanno Sebastiano Aglieco, Fabiano Alberghetti, Danni Antonello e Sebastiano Gatto, è "Le opposte rive".
Sempre giovedì, alle 18 e alle 20, torna ai giardini Diaz "Muoviamoci insieme", la serie di lezioni di fitness all'aperto ideata da Nicoletta Minestroni, responsabile tecnica della Virtus Fitness di Macerata. La partecipazione è gratuita.
Domani alle 17 in programma anche l'inaugurazione, alla Galleria degli Antichi forni, della mostra su tre secoli di satira e caricature tra le Marche e Roma intitolata "La tentazione comica". L'esposizione si inquadra nell'ambito di un più ampio e articolato progetto, promosso da Regione Marche, Province di Macerata, Ascoli e Roma e da Comuni ed enti del territorio sul rilevante contributo storico-artistico all'arte satirica e caricaturale apportato dal connubio tra artisti marchigiani e romani negli ultimi decenni del Novecento.
Annullato, inoltre, per indisponibilità di alcuni interpreti, lo spettacolo teatrale in programma domani alla Terrazza dei popoli, della compagnia "Rotary club Università della terza età" dal titolo "L'amore è una cosa meravigliosa???".
Venerdì prossimo (7 luglio), invece, alle ore 21.30, all'interno della diciannovesima rassegna teatrale "Macerata e dintorni", sulla Terrazza dei popoli si svolgerà "L'amante diabolico (corne, cagnere, curtellate)", spettacolo portato in scena dalla filodrammatica dialettale Firmum di Fermo per la regia di Margherita Biruschi.
Si tratta di commedia all'italiana di quel grande autore contemporaneo, che risponde al nome di Mario Amendola. Dal suo talento nasce una commedia piena di intrighi amorosi e di battute esilaranti che strapperanno lacrime di gioia a tutti gli appassionati del dialetto. Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 4 euro, di 1 euro per pensionati e ragazzi.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433