Cinema sotto le stelle
COMUNICATO STAMPA N. 7 lunedì 17 luglio 2006
OGGETTO: Un'altra settimana di cinema sotto le stelle
Da domani al via la seconda settimana di programmazione per "Cinemania estate 2006", la rassegna di film all'aperto curata dall'associazione Arci Odeon Production e inserita nel programma di Macerata Estate 2006 dell'Amministrazione comunale.
Si inizia con "Factotum", un film sulla vita di Charles Bukowski interpretato con asciuttezza da Matt Dillon e Marisa Tomei. Dall'omonima autobiografia, dalla quale il regista Bent Humer, trae asprezze e tenerezze inattese.
Mercoledì (19 luglio) sarà la volta di "L'incubo di Darwin", un documentario del regista Hubert Super, che dà un esempio concreto e agghiacciante della globalizzazione, attraverso la storia di un pesce che, intr5odotto nel lago Vittoria, ne ha devastato l'eocosistema aggravando la miseria delle popolazioni.
Il 20 luglio in programma "Bittersweet Life" di Kim Ji-Woon, con Lee Beyung-hun. Nella Corea contemporanea un giovane deve sorvegliare la ragazza del suo boss. Quando scopre che la donna lo tradisce, per proteggerla, rischia la propria vita. Un omaggio magnetico e stilisticamente impeccabile al "noir", con le sue pulsioni di morte e le sue passioni dolci-amare.
Venerdì verrà proiettato "Transamerica" di Duncan Tucker. Stanley è un transessuale che in attesa dell'agognata operazione, deve attraversare l'America con il figlio diciassettenne che si è messo nei guai e non conosce la sua identità. Un ritratto struggente, profondo e malinconico di un essere umano e un quadro sfaccettato, nel bene e nel pregiudizio, del mondo di oggi. Straordinaria la prova della protagonista, Felicity Huffman, che ha sfiorato l'Oscar.
Sabato un film tutto italiano: si tratta de "Il caimano" di Nanni Moretti con Silvio Orlando e Margherita Buy. Un produttore cinematografico affronta una duplice crisi: matrimoniale e professionale. Cerca il riscatto dedicandosi alla realizzazione dell'opera prima di una promettente regista. Scopre così la realtà piatta e vile dell'Italia contemporanea e come sia difficile vivere ai tempi del "caimano".
Il 23 luglio, in fine, in programma "Due volte lei - Lemming" di Dominik Moll con Charlotte Gainsbourg e André Dussolier che narra le vicende di un brillante ingegnere francese che conduce una vita regolata e felice con la giovane moglie. Durante una serata con il suo capo e la consorte, un roditore, un lemming, dà il via ad una serie di complicazioni che metteranno in crisi la sua esistenza. Momenti ludiche toni inquietanti in un film che ricorda le atmosfere di David Lynch.
L'apertura del cortile della scuola "Mestica" in via dei Sibillini è prevista per le ore 21.30 mentre la proiezione dei film avrà inizio alle 22. L'ingresso è di 5 euro con possibilità di biglietto ridotto a 4 euro.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433