Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il coro di Carlo Magno in città , Scrittura, musica e poesia per Macerata Estate
Ultimo Aggiornamento: 17/07/06

Scrittura, musica e poesia per Macerata Estate

COMUNICATO STAMPA N. 6 lunedì 17 luglio 2006
OGGETTO: Scrittura, illustrazione, musica e poesia per Macerata Estate 2006

Inizia un'altra settimana densa di appuntamenti per Macerata Estate 2006, la serie di iniziative promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni culturali cittadine.
Da oggi, infatti, ha preso il via "Libriamoci - Corsi estivi di illustrazione e scrittura creativa" a cura dell'associazione "La fabbrica delle favole", in collaborazione con l'Accademia di Belle arti e Macerata Musei, che vede protagonisti docenti di fama nazionale e internazionale. I corsi, di durata settimanale, sono destinati a chiunque sia interessato alla scrittura e alla letteratura per ragazzi, sia per professione che per diletto. Informazioni al numero 0733.231740.
Sempre per Libriamoci 2006, questa sera alle 21, ai bordi del laghetto dei giardini Diaz "Poeti nel parco", un evento organizzato dall'associazione culturale "Licenze poetiche" durante il quale è prevista la lettura di brani e poesie dis tratta attualità.
Per domani, invece, (18 luglio, ore 18-20) in programma le lezioni di ginnastica all'aperto "Muoviamoci insieme" ai giardini Diaz a cura dell'associazione sportiva Virus Fitness.
Alle 21, nell'aula magna del Dipartimento di Filosofia e Scienze umane, in via Garibaldi, primo degli "Incontri musicali" della scuola di musica Liviabella. Previsto il concerto del pianista Piernarciso Masi con musiche di Scarlatti, Mozart, Beethoven e Schumann. Masi, già allievo prediletto di Edwin Fischer e Carlo Zecchi, affianca all'attività cameristica una notevole e personalissima "cifra" solistica attraverso recital e concerti con orchestra, spesso dedicati al repertorio strettamente classico.
Martedì, infine, nella chiesa del Sacro Cuore, esibizione del coro Les Petits Chanteurs de la Primatiale de Luyon diretto dal Maestro Jean Francois Duchamp.
Mercoledì 19 luglio (ore 21.30) torna "Carte di fumo", la nona rassegna estiva di poesia curata dall'associazione "Poeti della ciminiera". Sul palchetto del cortile municipale Stefano Simoncelli e Paolo Capoccia.
Alle 21, nell'atrio del Dipartimento di Filosofia e Scienze umane, in via Garibaldi primo appuntamento di "Giovaninconcerto" con l'esibizione della pianista Silvia Staffolani.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433