Comune di Macerata


Sei in:  Home , Riaperto il parco di villa Lauri , Sì del Consiglio alla delibera sugli "indirizzi"
Ultimo Aggiornamento: 19/07/06

Sì del Consiglio alla delibera sugli "indirizzi"

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 19 luglio 2006
OGGETTO: Sì del Consiglio agli "indirizzi" e allo stralcio piano di recupero Villa Potenza

Con 20 voti a favore (maggioranza), 1 contrario (Ivano Tacconi dell'Udc) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato gli indirizzi programmatici per le aziende comunali e gli enti sovvenzionati o sottoposti a vigilanza. Al momento della votazione, tutti gli altri componenti della minoranza non erano presenti in aula, avendola abbandonata dopo che Anna Menghi, capogruppo dell'omonimo Comitato, aveva chiesto la verifica del numero legale. Numero legale che in quel momento non c'era. La seduta è stata allora sospesa per dieci minuti dopo di che si è proceduto all'appello e alla conseguente votazione.
In aula, dopo la discussione avvenuta lunedì pomeriggio, il dibattito è ripreso con l'esame di un ordine del giorno e quattro emendamenti alla delibera in questione. L'ordine del giorno, relativo all'auspicio che l'Amministrazione provveda al più presto alla valutazione del riscatto delle reti distributive del gas attualmente in concessione, illustrato dal capogruppo dei Ds, Romano Carancini, è stato l'unico approvato dal consesso cittadino con 26 voti a favore (maggioranza) e 5 contrari (Udc, Anna Menghi dell'omonimo Comitato e Deborah Pantana di F.I.).
Un emendamento, quello relativo alle modifiche dello Statuto dell'Associazione Sferisterio, è stato ritirato dallo stesso proponente Francesco Launo (Ds) mentre gli altri tre, concernenti l'Apm, la Smea e il Consmari presentati da alcuni consiglieri della minoranza, sono stati respinti.
Il Consiglio è passato poi alla discussione di un'altra delibera riguardante uno stralcio del piano di recupero denominato "PA Torrione" relativo ad un immobile che si trova nella zona di recupero Z5 a Villa Potenza. L'assessore Mauro Compagnucci ha illustrato l'atto che prevede in totale la costruzione, divisa in due lotti, di quattro palazzine e all'esterno del perimetro la realizzazione di un passaggio pedonale sopra il canale dell'Enel e di un percorso a verde pubblico dalla parte che confina con il Peep.
In merito alla delibera è stato presentato da parte del consigliere della Margherita, nonché presidente della terza commissione consiliare, Luigi Carelli, un ordine del giorno con il quale si invita l'Amministrazione a verificare la possibilità di restaurare la ciminiera presente nella zona, il miglioramento degli standard relativi al parcheggio e del collegamento tra la lottizzazione in questione e quella denominata "Fiecconi".
La delibera e l'ordine del giorno sono stati approvati con 23 voti a favore (maggioranza e Udc) e 2 astensioni (Iommi e Pantana di F.I.).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433