Mostra.Terra e fuoco nell'arte di Rocchetti
COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 31 luglio 2006
OGGETTO: Mostra.Terra e fuoco nell'arte di Rocchetti
Sarà inaugurata domani 2 agosto (ore 18.30) la mostra di pittura e scultura di Nazareno Rocchetti "La terra e il fuoco", allestita nella Galleria Antichi Forni di Macerata, nell'ambito del programma espositivo di Macerata estate 2006.
Conosciutissimo per la sua attività di massaggiatore di atleti olimpionici, Nazzareno Rocchetti è approdato all'arte in piena maturità, dapprima come scultore, trasferendo nella materia la sua straordinaria abilità manuale, ed ora come pittore confermandosi una persona di grande genio creativo.
L'esposizione, curata dal prof. Armando Ginesi, propone 25 opere realizzate con l'arte del fuoco, una tecnica che Rocchetti ha appreso direttamente dall'ideatore, il maestro spagnolo Josè Guevara uno dei padri dell'Informalismo iberico, riproponendola con rielaborazioni personali di grande effetto.
Rocchetti è l'artista del fuoco perché dipinge lasciando che i colori si mescolino sulla tavola secondo la casualità creata dalla fiamma, da cui emergono sagome e figure cromatiche molto suggestive e di grande effetto. Dalle sue opere traspare tutta la creatività, l'estrosità e la vitalità dell'artista, che ha trovato nella materia fuoco l'elemento al lui più consono. Un ciclone, come lo definisce Armando Ginesi, che nella materia trasferisce una carica emozionale in grado di renderla viva e di stimolare, nella coscienza fruitrice, una miriade di interpretazioni.
La mostra, che propone anche alcune sculture in argilla, potrà essere visitata fino al 27 agosto, tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433