Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 05/08/06

"deViazioni, performer per strada

COMUNICATO STAMPA N. 5 sabato 5 agosto 2006
OGGETTO: "deViazioni, performer per strada

L'antica arte del mimo e lo spirito contemporaneo del teatro-danza animeranno martedì prossimo l'estate maceratese.
Attori teatrali e mimi, autori letterari, danzatori e coreografi, molti dei quali già impegnati nell'allestimento dello Sferisterio Opera Festival, si daranno appuntamento, infatti, l'8 agosto alle ore 20 in piazza della Libertà per dare vita a "deViazioni": da qui si cimenteranno in una serie di performances individuali che si snoderanno lungo Piaggia della Torre, dando vita ad un ideale itinerario teatrale en plein air che terminerà in piazza Mazzini. In uno dei più suggestivi scorci della città verrà così rievocata la dimensione primordiale del rapporto tra gesto e parola/azione, ma allo stesso tempo, come in un moderno happening, il pubblico presente verrà progressivamente coinvolto nelle diverse tappe dell'evento.
Il progetto è a cura di Danilo Fernández Milton e Roberto Adriani (Associazione "Quintascena") e vede la partecipazione, tra i vari artisti, di Walter Esposito, Luca Alberti, Gino Potente, Alessandro Pizzolito, Giuseppe Romano, David Miliozzi, Giuseppe Calcagno, Luigi Boatti, Pier Xenofon Kotanidis, Andrea e Timoteo Trettaccone, Mirko Lundi e Gianluca Monti.
E a proposito dello spettacolo così lo descrive Danilo Fernandez Milton: "Macerata ai tempi di Mozart e di Verdi. Capita in questi giorni, tutt'altro che per caso, di trovarsi per strada. La via diventa, in questi giorni frenetici o mansueti, accaldati e - a tratti - indolenti, il più formidabile motore di comunicazione umana. Nei bar, sotto i portici, lungo le scalinate, sui panconi strategici di piazza Mazzini, artisti di diversa provenienza, formazione e linguaggio, s'incrociano quotidianamente, iniziano e finiscono le loro giornate, fanno progetti, elaborano traguardi, si scambiano obbiettivi. Parte da qui l'idea di deViazioni: azioni di strada tramutati in danza, parola, musica, gesto, comunicazione; andirivieni quotidiani che aspirano a diventare collettivi e quindi di coinvolgere la città, nei suoi meandri più suggestivi, i suoi vicoli, i suoi balconi, la sua gente.
Si inizia in piazza della Libertà, alle otto di sera. Il percorso è breve e variopinto. La compagnia valevole, schietta e ben disposta.Basta una piccola Azione: deViare di poco la propria strada, per raggiungere un posto forse appena intravisto.Il viaggio potrebbe diventare memorabile".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433