Comune di Macerata


Folklore a Collevario

COMUNICATO STAMPA N. 4 martedì 22 agosto 2006
OGGETTO: Domani a Collevario ancora un appuntamento con il Folklore.

Dopo il successo ottenuto domenica sera allo Sferisterio, si avvia alla conclusione il 13° Festival Internazionale del Folklore organizzato dal Gruppo Città di Macerata "Li pistacoppi" in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune e il Cioff (Consiglio internazionale delle organizzazioni dei festival foloklorici). L'ultimo appuntamento a Macerata è fissato infatti per domani, 23 agosto, alle ore 21, nell'area della pista di pattinaggio di Collevario, quartiere dove il gruppo di casa ha la sua sede e opera tutto l'anno.
Tutto esaurito l'altra sera allo Sferisterio (tanto che per questioni di sicurezza dopo le 22 i cancelli sono stati chiusi) e pubblico visibilmente soddisfatto per il vivace e coinvolgente spettacolo, mai interrotto nonostante gli altalenanti accenni di pioggia.
Tanti applausi per le esibizioni degli otto gruppi e anche per l'omaggio alla lirica, tutto maceratese , che ha visto i Pistacoppi ballare su una celebre aria di Rossini cantata dal tenore Nazzareno Antinori in un inedito connubio tra lirica e cultura popolare.
Questi le compagini che animano il Festival del folklore che si concluderà definitivamente ad Ancona giovedì 24 agosto: Latvian Folk Dance Group Zile (Lettonia), Ensemble of Dance Giangar (Repubblica dei Calducci - Russia), Sama Ballet (Sri Lanka), Ballet Folklorico de Cochabamba (Bolivia), Folk Dance Ensemble University (Georgia), Danzas "Cruz Alejandro Quinal" (Venezuela), Pith of Africa (Kenya) e "Li Pistacoppi" (Italia).
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433