Comune di Macerata


Giusto un caffè!

Bottega del Mondo Solidale Macerata

Il 30 e 31 agosto 2006, in occasione della festa di S.Giuliano, fermati nella Bottega del Commercio equo e solidale di Macerata (in Piaggia della Torre, 35-39, in fondo alle scalette). Potrai assaggiare un caffè caldo o freddo (per i bambini ci saranno biscotti, cioccolatini e caramelle), visitare la bottega e avere tutte le informazioni sui vari prodotti.

La bottega rimarrà aperta:
Martedì 30 agosto dalle ore 9.30 alle ore 13.00
dalle ore 16,00 alle ore 24,00
Mercoledì 31 agosto dalle ore 9.00 alle ore 24.00

IL CAFFE' EL BOSQUE
El Bosque è un piccolo villaggio situato in una vasta zona boschiva a 1500 metri di altitudine, nel municipio di Santa Cruz Naranjo, a sud-est di Città del Guatemala ed è abitato da un ristretto numero di famiglie che vive coltivando piccoli appezzamenti di terreno solitamente inferiori ad un ettaro.

Il caffè
Il caffè el Bosque è un caffè 100% di qualità arabica di altura del Guatemala si caratterizza per un gusto dolce, ricco in aroma, con corpo pieno e bouquet ben bilanciato, leggera acidità delicata al retrogusto.
È coltivato tradizionalmente e torrefatto artigianalmente
La cura avuta nella coltivazione e nella lavorazione del caffè viene mantenuta anche nella fase di tostatura fatta artigianalmente, rispettando i tempi necessari e scegliendo la giusta temperatura per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche degli oltre 600 componenti naturali di un chicco di caffè. Usciti dalla tostatrice i chicchi vengono raffreddati ad aria in una vasca per 5/6 minuti in modo lento e graduale, a differenza del metodo di raffreddamento ad acqua che ha tempi decisamente più rapidi, ma non consente al chicco di mantenere intatte tutte le sue caratteristiche.
Viene importato e distribuito da Cooperativa Sociale Mondo Solidale s.c.

Relazioni
La relazione tra la comunità di El Bosque e Mondo Solidale è iniziata nel 2003, in seguito al crollo dei prezzi del caffè provocati dalla crisi internazionale degli anni precedenti. I piccoli coltivatori della comunità, che già vivevano in una situazione precaria, ne erano stati duramente colpiti, trovandosi sul punto di abbandonare la coltivazione del caffè che era la loro principale fonte di reddito.
In questo primo periodo di collaborazione nel quale sono state effettuate 3 importazioni di caffè passando dai 10.000 kg del 2003 ai 32.000 del 2005 la comunità di El Bosque:
· ha costituito la cooperativa "La Nueva Esperanza".
· ha iscritto la cooperativa ad Anacafè (Associazione nazionale del caffè) ed ottenuto la licenza per l'esportazione del caffè.
· ha acquistato una macchina per la lavorazione del caffè pergamino.
· ha elaborato un progetto per la costruzione di un beneficio con centro sanitario annesso.
Quest'ultimo progetto, del valore di 60.000 dollari, è stato finanziato da Mondo Solidale con il contributo del Comune di Macerata che è intervenuto con la costituzione di un fondo di rotazione per interventi di microcredito per un valore di 10.000 euro.
Il caffè di qualità arabica, la più pregiata, è la principale produzione di queste famiglie. La coltivazione non avviene in piantagione, sotto i raggi diretti del sole, ma all'interno del bosco così come vuole la tradizione, all'ombra di alberi e arbusti che offrono alle piante di caffè una naturale protezione: filtrando il sole e la pioggia, evitando sbalzi di temperatura, nutrendo il terreno di materia organica e impedendone l'erosione, dando rifugio e ristoro a numerose specie di uccelli e preservando in tal modo un delicato equilibrio ecologico.

Il prezzo trasparente
Caffè El Bosque tostato e macinato
pacchetto 250 g / Importazione 2005

Prezzo EXW* pagato al produttore 0,619 - 26,70 %
Costi d'importazione, trasporti e test di idoneità 0,146 - 6,08 %
Calo peso torrefazione 20% 0,143 - 6,13 %
Torrefazione, macinazione, confezionamento 0,283 - 12,13 %
Costi di gestione (interesse sul capitale, distribuzione) 0,139 - 5,96 %
Margine importatore (copertura costi struttura e lavoro) 0,397 - 17,00 %
Margine rivenditore 0,513 - 22,00 %
Margine aggiunto deposito 0,093 - 4,00 %
costo imponibile 2,333 - 100,00 %
IVA 20 % - 0,467
Prezzo di vendita al pubblico € 2,80 


* EXW (Ex Work) significa che, a differenza della formula FOB (Free On Board), Mondo Solidale si fa carico di tutte le spese dal luogo di produzione anziché dal porto di imbarco.
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433