Comune di Macerata


Da domani "Poesia di strada" in vicolo Consalvi

COMUNICATO STAMPA N. 2 lunedì 28 agosto 2006
OGGETTO: Da domani "Poesia di strada" in vicolo Consalvi

Da domani i frutti del concorso "Poesia di strada", curato da Alessandro Seri nell'ambito di Libriamoci - Licenze Poetiche 2006 e patrocinato dal Comune di Macerata, saranno visibili fino al 31 agosto in vicolo Consalvi.
Giunto alla nona edizione, "Poesia di strada" è uno dei più importanti concorsi di poesia del centro Italia. A conferma il numero delle poesie pervenute alla giuria del premio - componenti ne sono Alessandro Seri, Cristina Babino, Marco Di Pasquale, Renata Morresi, Tatiana Petrovich Njgosh e GIampaolo Vincenti - che sono state 482, provenienti da ogni parte d'Italia a ribadire il respiro nazionale del concorso.
I venti testi selezionati sono stati affidati al talento di cinque artisti (Alfonso Caputo, Irene Dipré, Franecsca Gentili, Marco Miliozzi e Simona Scarpacci) che li hanno riprodotti su tela, ognuno con un suo particolarissimo stile. La premiazione dei venti finalisti e la proclamazione del primo assoluto avverrà nel cortile municipale il 31 agosto, giorno della festa del patrono san Giuliano, alle 18.
Questi i nomi dei poeti finalisti: Massimiliano Avi (Venezia) - Elisa piscia dal cielo, Cettina Caliò (Paternò - Catania) - Procedendo verso ovest, Maria Carfagno (Covo - Bergamo) - Allergene, Alessandra Conte (Dueville - Vicenza) - Disciolto, desiderò, Leone D'Ambrosio (Latina) - Nella valle della Bekaa, Serena Focaccia (Forlì) - Sul tempo e sulla bicicletta, Alessandro Hellmann (Roma) - Helena, il 3 giugno 2006, Cristina Leti (Rieti) - Heure qui a deja ete, Ludovica Mazzuccato (San Martino di Venezze - Rovigo) - Finalmente, Caterina Morgantini (Macerata) - Matiné, Giusi Palumbo (Molfetta - Bari) - Loin, Luca Giovanni Pappalardo (Bologna) - Oggi Piove, Simonetta Ruggeri (Roma) - Ti amo, Massimo Sannelli (Genova) - E'forse la sera che taglia, Salvatore Sblando (Torino) - Due granelli nella clessidra, Stefano Serri (Fiorano - Modena) - Vittima, Tiziana Soressi (Meda - Milano) - Sono tornata da tutti i mari, Mario Telli Nencioni (Milano) - Come vivresti?, Giovanni Turra Zan (Dueville - Vicenza) - Oggi è il ruggine baccano delle ruspe, Teresa Zuccaro (Firenze) - Tradimenti.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433