Comune di Macerata


Messaggio augurale del sindaco al mondo della scuola

COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 9 settembre 2006
OGGETTO:gli auguri del sindaco agli studenti.

Questo il messaggio del sindaco in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico.

"Lunedì mattina la campanella suonerà l'inizio delle lezioni in molte scuole maceratesi e giovedì prossimo, 14 settembre, quella dei rimanenti istituti decreterà l'avvio completo ed ufficiale dell'anno scolastico 2006/2007.
Come ormai tradizione, approfitto di questa occasione per formulare tutto il mondo della scuola il mio saluto e l'augurio di buon lavoro per un anno scolastico ricco di nuove acquisizioni, e di esperienze che possano favorire maturità e accrescimento dello spirito critico.
Il primo giorno sarà ricco di emozione per molti, in particolare per i piccoli studenti della prima elementare e per gli adolescenti che affronteranno il passaggio alle scuole di grado superiore.
E rivolgendomi proprio ai ragazzi, vorrei incoraggiarli a valorizzare le loro capacità impegnandosi seriamente nello studio e mettendosi in gioco direttamente. La formazione e la conoscenza favoriranno una crescita personale, un adeguato inserimento nel mondo del lavoro e stimoleranno un attivo impegno civile. Abbiamo bisogno del loro talento, delle loro competenze e capacità per migliorare la nostra società e finalizzare gli sforzi ad una crescita dell'umanità. L'invito quindi è a non sottovalutare l'apporto insostituibile dei giovani a questa causa.
Quest'anno l'Amministrazione comunale offre alla scuola uno spunto di riflessione sul tema della pace e lo fa con un manifesto, consegnato a tutte le scuole, che contiene un invito e un calendario di appuntamenti. Insieme al Coordinamento nazionale Enti locali per la pace e gli altri organismi preposti, il Comune chiede ai docenti e agli studenti di "Dedicare il primo giorno di scuola per la pace", riflettendo ad esempio sul conflitto in Medio Oriente o sui temi dei diritti umani e della non violenza, e di aderire anche al progetto nazionale "La mia scuola per la pace". L'auspicio è che nella stesura del Programma di offerta formativa possa essere inserito un percorso incentrato sulla convivenza pacifica e solidale.
Un nuovo anno scolastico sta quindi per iniziare e sarà un anno di grandi prospettive e di buoni frutti. E' questo il mio augurio per tutti, studenti, dirigenti, docenti, personale amministrativo e non docente e genitori e per coloro che a qualsiasi titolo operano nel mondo della scuola. Con questo, assicuro anche la vicinanza dell'Amministrazione comunale alle istituzioni scolastiche nel proseguio di quel rapporto proficuo e collaborativo che è cresciuto negli anni.
Buon anno scolastico a tutti!".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433