COMUNICATO STAMPA N.3 lunedì 11 settembre 2006
OGGETTO: Domenica un grande raduno delle bande in piazza della Libertà
Dopo il successo dello scorso anno torna domenica prossima a Macerata la "Rassegna bandistica regionale". La manifestazione è organizzata dall'Anbima Marche (Associazione nazionale bande italiane), e in particolare dal presidente regionale Nicola Fabbroni e da quello provinciale Pietro Molini, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune.
La città, a partire dalle 16,30, sarà coinvolta dalla musica e dalla sfilata dei sei complessi bandistici, un totale di trecento musicisti, che attraverseranno le principali vie del centro storico per concentrarsi in piazza della Libertà dove, dopo l'esibizione, riceveranno il saluto delle autorità. Il gran finale è previsto invece alle 18 nell'arena Sferisterio, aperta gratuitamente al pubblico. Il programma musicale si presenta ampio ed eterogeneo: alle marce sinfoniche e ai brani d'opera si affiancheranno colonne sonore tratte da film e arrangiamenti moderni.
All'iniziativa, che mette in evidenza l'attività musicale e popolare dell'intera Regione, partecipano la Banda musicale Sassocorvaro (Pesaro) diretta dal maestro Marco Magi, la Centenaria società concertistica Serra dè Conti (Ancona) diretta da Mirko Barani, il Corpo bandistico Castelferretti Falconara Marittima (An) diretta da Paolo Brunori, il Corpo filarmonico cittadino Sant'Angelo in Pontano (Mc), direttore Diego Copponi, la Banda musicale comunale "Piero giorni" Montecassiano, diretto da Osvaldo Bracalenti e infine, il Concerto bandistico Rapagnano (Ap) diretto da Daniele Berdini.