Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il sindaco Carancini sulla stagione lirica , Città senz'auto, giovedì gratis il trasporto pubblico urbano
Ultimo Aggiornamento: 20/09/06

Città senz'auto, venerdì gratis il trasporto pubblico urbano ed extraurbano

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 19 settembre 2006
OGGETTO: Città senz'auto, venerdì gratis il trasporto pubblico urbano ed extraurbano

Un invito a tutti i cittadini maceratesi a lasciare a casa la propria auto e a "scoprire" il mezzo pubblico. Questa la proposta lanciata dall'Amministrazione comunale in occasione della giornata internazionale Città senz'auto, prevista per venerdì prossimo (22 settembre).
L'iniziativa si iscrive nel quadro della Settimana europea della mobilità sostenibile (16 - 22 settembre), che dal 2002 si pone come obbiettivo quello di sensibilizzare i cittadini Ue sulla necessità di cambiamenti nell'utilizzo dell'automobile privata per la salvaguardia dell'ambiente.
La città di Macerata aderisce quest'anno all'iniziativa, senza blocchi della circolazione o chiusura del centro storico, ma consentendo ai cittadini di utilizzare gratuitamente, nella giornata di venerdì, i mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano dell'APM per tutte le corse tra le 6 e le 21.
La nostra abitudine ad usare l'automobile, infatti, "è tale che spesso ci scordiamo di utilizzare autobus e circolari", ha detto il vicesindaco ad assessore all'Ambiente Marconi: da qui la necessità di sensibilizzare i maceratesi verso forme di trasporto alternative all'auto privata.
Scopo della giornata, la lotta all'inquinamento, problema che anche per la nostra cittadina rischia di assumere proporzioni rilevanti se non adeguatamente controllato. I dati, infatti, indicano che nel 2005 a Macerata la soglia-limite indicata dalla normativa nazionale per la concentrazione di polveri sottili (50 mg x m³) è stata superata ben 55 volte, a fronte di un limite di 35 giorni l'anno fissato dalla legge.
Per l'anno in corso i dati parziali (mancano ancora i mesi invernali, i più critici), indicano che il valore-soglia è stato sforato 18 volte. Una situazione non allarmante, dunque, ma certamente da tenere sotto controllo, per evitare tutti quei danni alla nostra salute che l'inquinamento provoca.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433