Comune di Macerata


Sei in:  Home , Ecosistema urbano, Macerata la più vivibile nelle Marche , Archivio news , Sciapichetti in Consiglio comunale al posto di Zazzaretta
Ultimo Aggiornamento: 10/10/06

Sciapichetti in Consiglio comunale al posto di Zazzaretta

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 10 ottobre 2006
OGGETTO: Sciapichetti in Consiglio comunale al posto di Zazzaretta

In sostituzione del dimissionario Vittorio Zazzaretta della Margherita ha fatto il suo ingresso ieri in consiglio comunale il primo dei non eletti della stessa lista, Angelo Sciapichetti. Con un applauso l'assise gli ha rivolto il saluto di benvenuto e gli auguri di un proficuo lavoro. Parole di ringraziamento sono state rivolte a Zazzaretta, nominato presidente dell'Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei. Il sindaco ha infatti comunicato ieri al Consiglio le nomine fatte in seno a questo organismo che dovrà occuparsi della gestione dinamica della trasformazione dei musei cittadini e dell'offerta culturale in città. Oltre a Zazzaretta sono stati nominati Giovanni Ricci, Guido Garufi, Giuditta Chiaraluce e Lucia Tancredi.
Si è passati poi ad un'interrogazione di Pierfrancesco Tasso e Maurizio Fattori di An sul maxisequestro di droga in un appartamento gestito dall'associazione Acsim e messo a disposizione di immigrati. Tutto regolare, ha detto l'assessore Michele Lattanzi, nelle procedure di assegnazione degli alloggi compreso quello in cui è stato sequestrata la droga, assegnato ad un immigrato con regolare permesso di soggiorno e con contratto di lavoro. Il Comune supervisione l'attività dell'associazione ma non può certo fare verifiche dirette sull'uso che gli affittuari fanno degli alloggi. Adotta comunque tutte le misure affinché ci siano iter accurati e corretti nel sostegno alle persone in difficoltà. Gli alloggi sono messi a disposizione dell'associazione la quale provvede a destinarli a coloro che hanno i requisiti. Sono comunque state chieste verifiche più accurate e approfondite sui beneficiari dei servizi erogati da parte dell'associazione.
I contratti d'affitto sono regolarmente registrati in Prefettura, il Comune non ha oneri diretti per il pagamento degli affitti. L'associazione riceve dal Comune un contributo di 8 mila euro per tutte le attività previste dalla convenzione. Ogni sei mesi l'Acsim rendiconta sull'uso degli alloggi e sull'attività svolta per l'accoglienza e l'integrazione degli immigrati.
Si è data infine risposta ad un'interpellanza di Riccardo Sacchi (An) sull'installazione di un dispositivo per il controllo della velocità in via dei Velini sul semaforo a chiamata per l'attraversamento pedonale, per ridurre gli incidenti nella zona. "La questione è all'attenzione - ha riferito l'assessore Giovanni Di Geronimo - ma ci sono problemi sia tecnici sia giuridici, per un decreto che non lo renderebbe praticabile in ambito urbano e per l'autorizzazione prefettizia da richiedere".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433