Domani secondo appuntamento con il "Mese della prevenzione psico pedagogica".
COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 18 ottobre 2006
OGGETTO: Domani secondo appuntamento con il "Mese della prevenzione psico pedagogica".
Educare la fame nascosta per prevenire i disturbi dell'alimentazione. E' questo il tema centrale della nuova edizione del "Mese della prevenzione psico- pedagogica" giunto alla sua quarta edizione e iniziato ieri sera con il primo di cinque incontri.
Dopo aver affrontato con ottimo successo, lo scorso anno, le tematiche del "Sonno e dei sogni" l'iniziativa organizzata dall'associazione di promozione sociale Praxis in collaborazione con l'assessorato ai servizi sociali del Comune e la Provincia, si incentra quindi quest'anno sulla prevenzione dei disturbi dell'alimentazione.
Nell'incontro di ieri sera, seguito da numerosi partecipanti, le due relatrici Lara Lenti e Monica Lea Paparella, professioniste nella comunità residenziale per Disturbi Alimentari di Vicenza (la prima nata in Italia) hanno parlato della "Fame nascosta" presentando i risultati del loro lavoro e sottolineando la complessità di tale disturbo.
Il prossimo appuntamento è per domani (giovedì 19), alle ore 21, nella sala convegni dell'Istituto comprensivo "Enrico Fermi", in via Pace 2, con il dott. Paolo Scapellato e la dottoressa Francesca Bravi che affronteranno il tema dei fattori di rischio e dei primi segnali di allarme riguardanti l'anoressia e la bulimia.
Vari i temi che saranno poi via via affrontati durante i successivi incontri che si terranno sempre alle ore 21, nella stessa sede di via Pace. Si parlerà di "Autostima e autoaccettazione" (martedì 24 ottobre), delle "Trappole della dieta" (giovedì 9 novembre) e infine del "Mito della magrezza come ideale estetico" (16 novembre)
Il "Mese della Prevenzione Psico-Pedagogica" è un'iniziativa certamente unica nel nostro territorio e prevede anche la possibilità di consulenze gratuite presso gli studi dei professionisti aderenti all'iniziativa.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433