Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 07/11/06

Consiglio, in corso dibattito sulla riqualificazione di Santa Croce

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 7 novembre 2006
OGGETTO: Consiglio, in corso dibattito sulla riqualificazione di santa Croce

Il consiglio comunale ha ieri avviato la discussione sulla delibera relativa al contratto di quartiere per la riqualificazione di Santa Croce. Si tratta dell'intervento - ha detto l'assessore Mauro Compagnucci - illustrato nei giorni scorsi in un'assemblea pubblica nel quartiere che vede la collaborazione di istituzioni quali Comune, Università Iacp e privati per la riqualificazione di un vasto territorio, e che si avvale del co-finanziato dalla regione nell'ambito dei contratti di quartiere.
La proposta in esame rimodula il programma approvato nel 2004 per la parte relativa all'edilizia residenziale pubblica già prevista a ridosso dell'area di Villa Ficana. Ora tale intervento sarà spostato in via Valenti nell'ambito delle aree interessate dalla riqualificazione della ditta Icoc s.r.l. ove è venuta meno la destinazione residenziale universitaria (l'università ha individuato spazi residenziali e per la didattica nelle palazzine dell'ex Cras), con conseguente variante urbanistica.
Il programma complessivo riguarda oltre agli alloggi di edilizia popolare e convenzionata in via Valenti, la prosecuzione del restauro della case di terra di Villa Ficana, la ristrutturazione della sede della circoscrizione al restauro di Villa Lauri il recupero delle palazzine dell'ex Cras come sede di college universitari e centro per la didattica.
L'intervento comporterà un onere complessivo di oltre 12 milioni di euro, di cui 4 milioni 93 mila arriveranno dalla Regione nell'ambito del contratto di quartiere e circa 8 milioni da Comune e Università. Queste le cifre nel dettaglio: 2 milioni per gli alloggi di via Valenti, 1 milione per il recupero di un padiglione ex Cras a fini universitari, 850 mila euro per l'urbanizzazione di Villa Ficana, 200 mila per la ristrutturazione della sede del quartiere, 90 mila per gli spazi verdi. A questi fondi vanno aggiunti 650 mila euro da parte dello Iacp e oltre 6 milioni di euro per l'intervento da parte dell'università sull'area dell'ex Cras. Prevista inoltre la realizzazione di una palestra in via Cervi per un importo di 1 milione 200 mila euro.
Critico Silvano Iommi (Fi) per il quale ancora una volta l'urbanistica cittadina segue una logica del "do ut des", con cui il Comune rinuncia a governare il territorio in prima persona. Favorevole al contratto di quartiere Giovanni Picchio che però ha sottolineato criticamente l'operazione Icoc. Giovanni Meriggi ha sollecitato l'Amministrazione a fornire un compendio di tutte le operazioni pubblico-private, che meritano maggiore approfondimento allo scopo di valutarne l'efficacia riguardo agli obiettivi, evitando che poi a farne le spese sia l'acquirente con una lievitazione dei prezzi.
Luciano Pantanetti (Rc) sollecitando l'Amministrazione a farsi garante del rispetto dei parametri e dei costi previsti dall'edilizia convenzionata siano effettivamente rispettati, ha giudicato positivamente l'operazione in cui ravvisa l'interesse pubblico.
Il dibattito proseguirà oggi pomeriggio.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433