I ragazzi del "Fermi" riscoprono le case di terra
COMUNICATO STAMPA N. 4 giovedì 16 novembre 2006
OGGETTO: I ragazzi del "Fermi" riscoprono le case di terra
Dal mese di ottobre anche l'Istituto Comprensivo "Enrico Fermi" di Macerata partecipa al progetto "Gioca con la terra". L'iniziativa, approvata e sostenuta dalla giunta provinciale e dagli assessorati alla Cultura di Macerata, Corridonia e Treia, prevede la realizzazione di percorsi didattici finalizzati all'approfondimento del mondo delle case di terra.
Gli atterrati, infatti, con la loro particolare presenza, caratterizzano in maniera diffusa la nostra Regione, ed in particolare la provincia maceratese, dove ne sono visibili ben 111.
Ideato da Silvia Ballini della cooperativa "Etra" di Pollenza, patrocinato e sostenuto dall'Associazione Terrae onlus di Chieti, il progetto, dopo alcune lezioni introduttive in aula ed uscite che consentiranno l'osservazione diretta degli atterrati, vedrà i ragazzi protagonisti in prima persona.
Si cimenteranno, infatti, con la sperimentazione di specifiche tecniche, adottate in passato dai mastri d'atterrati, per realizzare modelli in scala, prendendo ad esempio alcune case di terra presenti sul nostro territorio.
L'intento del progetto, che si concluderà con l'esposizione finale dei lavori, è quello di diffondere la conoscenza del fenomeno delle case di terra, le sue origini e caratteristiche.
I partecipanti, divertendosi con la manipolazione di materiali umili e semplici (come terra, sabbia e paglia), apprenderanno i segreti di un'antica tradizione che ha lasciato preziose tracce nel nostro presente e sul nostro territorio.
(Nella foto: una casa di terra).
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433