Comune di Macerata


IO

Immagine di A.Rezza durante lo spettacolo

Spettacolo teatrale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella

Venerdì 8 dicembre 2006 ore 21,30
Teatro Lauro Rossi
 
con
Antonio Rezza
regia
Flavia Mastrella e Antonio Rezza
allestimento scenico Flavia Mastrella
(mai) scritto da Antonio Rezza

Io affronta il tema dell'individualismo e di conseguenza del rapporto con l'altro mettendo in scena l'egoismo di un anarchico che si ribella ad un mondo di luoghi comuni e falsità. Quest'universo variegato e avariato ci viene presentato attraverso una galleria di personaggi che vivono storie superficiali e assurde. Rezza e Mastrella confermano la loro personalissima cifra stilistica avvalendosi di un apparato di costumi-scene coloratissimi e muniti di buchi-finestre che danno vita ai diversi personaggi e alle tragicomiche situazioni.
Io è perverso e divertente, affronta tematiche scomode, si sbilancia volentieri, parla ai cuori non dei romantici ma dei guerrieri.
Io nasce dall'unione di due creatività opposte che solo alla fine si intersecano inquinandosi e purificandosi.

Anche questo allestimento scenico si avvale dei quadri di scena intesi come arte applicata.
Una struttura leggera e squilibrata fa da supporto ai quadri: i colori intensi diventano materia, il quadro esce dalla sua dimensione piatta per trasformarsi in costume acquistando una valenza scultorea, il corpo prende forma ed esce allo scoperto.
I luoghi personaggio, mostrati tutti simultaneamente, sono "svelati" e resi vivi dalla presenza dell'umano che ne amplifica il significato.
Le forme dei quadri sono imperfette, astratte , semplici e vibranti.
L'insieme è ispirato all'opera di Fausto Melotti e a quella di Robert Morris.

"Una comicità nera e provocatoria parente di Cipri e Maresco ma con un guizzo vitale in più, in grado di irritare ma anche di far rotolare dalle risate. La sua carica di maledettismo è come un sorso d'acqua fresca da deglutire tirando un respiro nella melma delle risate precotte e degli spettacoli omologati da cui siamo sommersi."
Franco Quadri, la Repubblica, 03-12-1998
 
 
Ingresso: Euro 8 (ridotti Euro 5)
Prenotazioni.
Biglietteria dei teatri: 0733-230735 (orario: 10.30 - 13 e 17 19.30)

Informazioni.
Servizio Cultura: 0733-256381
E-mail: cultura@comune.macerata.it
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433