"Non ho tempo e serve tempo"
COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 20 novembre 2006
OGGETTO: "Non ho tempo e serve tempo"
Riparte il festival di teatro "Non ho tempo e serve tempo" organizzato dal Comune di Macerata, con la collaborazione della Provincia di Macerata e dell'Amat, per la direzione artistica di Giuditta Chiaraluce e Andrea Fazzini.
Domani alle 17, nella galleria degli Antichi forni si terrà un incontro incentrato su Antonio Neiwiller, l'attore, regista, pittore e scrittore napoletano cui è dedicato il festival, che vedrà presenti Renata Molinari (docente di drammaturgia presso la Civica Paolo Grassi di Milano), Donatella Ruttar (curatrice del festival Stazione di Topolò - Postaja Topolove), Claudio Morganti (attore e regista), Patrizio Esposito (fotografo) e altri.
Sempre agli Antichi forni, alle 21.30, Oscar De Summa metterà in scena il monologo "Selportrait", cui faranno da corollario alcuni quadri di Claudio Fazzini, pittore che da anni sta sviluppando una ricerca sulla figura che ha molti punti di contatto con il tipo di creatività propria di De Summa.
Lo spettacolo prende spunto dai drammi di quotidiana follia che con sempre maggiore frequenza sconvolgono l'immaginario collettivo, come dice lo stesso De Summa "è lì che io mi sono affacciato, prendendo spunto dai telegiornali, che sempre più spesso ci raccontano di gente impazzita; è lì che mi sono affacciato cercando di attenermi strettamente ai fatti e solo per scoprire che i fatti non possono sottostare alla logica della narrazione o della cronaca. Per essere raccontati devono per forza attenersi ad una logica della sensazione: coinvolgere e stravolgere costantemente i livelli di percezione dei differenti sensi, per meglio corrispondere al reale del protagonista, ovvero l'attraversamento della frattura da cui non c'è più ritorno se non a patto di dimenticare".
L'ingresso alle iniziative è gratuito. E' consigliata comunque la prenotazione ai numeri: 3331259449 e 3404666795
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433