La partecipazione parte dal basso, un progetto pilota nelle scuole della città
COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 21 novembre 2006
OGGETTO: La partecipazione parte dal basso, un progetto pilota nelle scuole della città
"La scuola da abitare" è il titolo di un'esperienza pilota nell'uso di sistemi partecipativi promosso dagli assessorati alla "Partecipazione" e ai "Servizi scolastici" del Comune e che coinvolge i quattro istituti di scuola secondaria inferiore della città, Convitto nazionale, Enrico Fermi, Enrico Mestica e Dante Alighieri.
Semplice ma innovativa l'idea, redatta da Daniela Brascugli e Roberta Trovato per l'associazione di promozione sociale "Quos", che consiste nella progettazione partecipata di spazi condivisi, come appunto quelli scolastici, e per la prima volta coinvolge oltre ai giovani studenti anche gli insegnanti.
La piccola comunità scolastica viene guidata dai due architetti ideatori del progetto nel "pensare" soluzioni alternative e creative per rendere più accoglienti e funzionali gli spazi scolastici, modificando quindi l'ambiente a seconda dei sogni, dei desideri e delle aspettative di coloro che la abitano. Il progetto si sviluppa nell'arco di tre anni partendo dai suggerimenti dei ragazzi di prima media che avranno quindi la possibilità di vederne lo sviluppo fino alla terza media. E' già iniziato nella scuola media del Convitto nazionale, dove gli studenti sono stati accompagnati a conoscere nel dettaglio tutti gli spazi del loro istituto e hanno così già potuto esprimere le loro opinioni, e ora sta proseguendo nel comprensivo Enrico Fermi.
Le idee che scaturiranno saranno poi sottoposte all'attenzione dell'Amministrazione per la valutazione della fattibilità.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433