Comune di Macerata


Consiglio 1/ Sì all'ordine del giorno sull'intervalliva Chienti-Potenza

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 22 novembre 2006
OGGETTO: Consiglio 1/ Sì all'ordine del giorno sull'intervalliva Chienti-Potenza

Riforma della legge urbanistica, sanità maceratese e intervalliva Chienti - Potenza. Questi alcuni degli argomenti affrontati ieri sera dal Consiglio comunale che ha discusso sei ordini del giorno.
Riforma della legge urbanistica - Con 9 voti favorevoli (An, Deborah Pantana e Silvano Iommi di F.I., Andrea Beccacece e Giovanni Picchio dell'Udc, Giovanni Meriggi del Gruppo misto), 21 contrari (maggioranza) e due astensioni (Ivano Tacconi dell'Udc e Uliano Salvatori di F.I.), il Consiglio comunale ha respinto l'ordine del giorno presentato dai componenti della minoranza finalizzato ad accelerare l'iter di approvazione della nuova legge urbanistica alla Regione Marche, nonostante il tentativo messo in atto da opposizione e maggioranza per arrivare ad un accordo. Accordo non raggiunto avendo rilevato, così come riferito dal capogruppo dello Sdi, Federico Valori, nella veste di portavoce della maggioranza, nella parte propositiva dell'atto una serie di premesse poco ragionevoli perché riferite ad una presunta attività sperimentale in materia urbanistica e occasionalità della sollecitazione. Alla votazione non ha partecipato il Comitato Anna Menghi il quale, ad inizio della discussione, tramite il proprio rappresentante Placido Munafò, aveva chiesto chiarimenti rispetto alla normativa in questione ritenendola "una legge senza contenuti".
Giornata della colletta alimentare - Sono stati invece 28 i voti a favore (maggioranza e opposizione) - Placido Munafò del Comitato Anna Menghi non ha partecipato al voto e astensione del consigliere di Rifondazione Comunista Reinhard Sauer che ha motivato il suo non voto affermando di apprezzare "la bontà di questa iniziativa ma combattere la povertà con la spesa al supermercato, che riduce il soggetto ad oggetto, non penso sia il modo più giusto di affrontare un problema così grave come quello della fame - dell'ordine del giorno approvato dal Consiglio relativo alla decima giornata della colletta alimentare organizzata per sabato prossimo (25 novembre) con il quale si invita l'Amministrazione comunale a sostenere e divulgare l'iniziativa di solidarietà e a garantirle un sostegno adeguato collaborando con l'associazione che la organizza.
Intervalliva di Macerata - Trentadue sono stati invece i voti a favore dell'ordine del giorno presentato dal capogruppo dell'Udc, Ivano Tacconi, e approvato, che ha l'obiettivo di intervenire sulla società Quadrilatero, l'Anas e Trenitalia, anche alla luce del fatto che dagli appalti assegnati dalla Quadrilatero risultano cospicue somme frutto di avanzi d'asta, per risolvere l'annoso problema del mancato collegamento viario tra le valli Chienti e Potenza.
Nella discussione è intervenuto il sindaco Giorgio Meschini che ha fornito al consesso informazioni "fresche" circa la futura eliminazione del passaggio a livello alla fine di via Roma.
"La settimana scorsa - ha affermato il primo cittadino - si è svolta, presso la sede di Trenitalia a Roma, la conferenza dei servizi per il parere tecnico sul progetto che è risultato essere positivo. Ora si tratta di portare il tutto in Consiglio comunale per la compatibilità urbanistica. Dopodiché - ha proseguito Meschini - si potrà procedere alla modifica dell'accordo di programma tra Comune, Provincia, Regione e Ferrovie dello Stato, per la rimodulazione dei fondi che serviranno a eliminare il passaggio a livello, a realizzare il sottovia e la strada di collegamento via Mattei - Pieve".
Astenuti Luciano Pantanetti e Reinhard Sauer di Rifondazione comunista. Il capogruppo del partito, infatti, ha affermato: "Valutiamo in modo positivo la richiesta dell'ordine del giorno però contestualizzarla all'interno della Quadrilatero ci crea qualche problema avendo sempre espresso critiche nei confronti di questa società e del Piano area vasta. Le strade debbono essere realizzate dallo Stato".

Sanità maceratese - Unanimità di consensi per l'ordine del giorno, emendato, presentato dal Comitato Anna Menghi che invita il presidente della Giunta regionale Mario Spacca, l'assessore regionale alla Sanità Almerino Mezzolani e tutta la Giunta, ad assumere i provvedimenti necessari affinché la zona territoriale n. 9 venga messa nelle condizioni di operare nel rispetto del buon livello raggiunto assicurando anche l'attuazione delle previsioni legislative in merito all'istituzione del servizio di emodinamica".
Modifiche alla legge finanziaria 2007 - Respinto dal Consiglio comunale con 18 voti contrari (maggioranza), 7 a favore (An, Giovanni Meriggi del Gruppo misto, Ivano Tacconi capogruppo dell'Udc) e due astensioni (Andrea Beccacece e Giovanni Picchio dell'Udc), l'ordine del giorno relativo alle modifiche da apportare alla legge finanziaria 2007 presentato dal gruppo di Forza Italia e sottoscritto da altri componenti della minoranza. Illustrato in aula dal capogruppo azzurro Deborah Pantana, il provvedimento aveva come obiettivo quello di sollecitare il Sindaco e l'Amministrazione comunale ad agire nei confronti del Governo e del Parlamento affinché venisse modificata la Finanziaria 2007 impedendo ulteriori tassazioni e a riconoscere come fondamentale il lavoro degli autonomi. L'unico intervento registrato quello del sindaco Giorgio Meschini che ha sottolineato la non validità formale dell'ordine del giorno che "bisognerebbe rileggere alla luce del nuovo maxi emendamento". Inoltre, il primo cittadino ha aggiunto: "Il lavoro è di tutti, non solo degli autonomi".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433