Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Apertura domenicale negozi, Valentini scrive alla Regione , "Quantestorie", i percorsi della nuova narrativa italiana
Ultimo Aggiornamento: 25/11/06

"Quantestorie", i percorsi della nuova narrativa italiana

COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 25 novembre 2006
OGGETTO: "Quantestorie", i percorsi della nuova narrativa italiana

Il Comune organizzerà per l'8, 9 e 10 dicembre un evento letterario dal titolo "Quantestorie. Percorsi della nuova narrativa italiana", in collaborazione con la Provincia di Macerata. "Gli stati generali della nuova narrativa italiana" sarà il tema centrale di questa prima edizione.
L'iniziativa è curata da Reinhard Sauer in collaborazione con gli scrittori Silvia Ballestra e Massimo Canalini, con interlocutori come Nanni Balestrini, Renato Barilli, Enzo Golino, Romano Luperini, protagonisti storici del "Gruppo 63" e di "Ricercare" esperienze, rispettivamente degli anni 60 e '90, cui la manifestazione maceratese si ispira. E' prevista la partecipazione e i contributi di molte personalità tra autori, giornalisti e critici.
Quantestorie si propone di individuare i percorsi più interessanti della nuova narrativa italiana e delle nuove scritture. Ruota intorno a un convegno-dibattito in cui i critici Andrea Cortellessa, Filippo La Porta, Aldo Nove, Tommaso Ottonieri e Emanuele Trevi proporranno dieci autori del panorama letterario italiano che essi hanno scelto e che parteciperanno anche agli appuntamenti in programma. Oltre a relazioni, letture e dibattito del convegno sono previsti reading con gli autori con musica dal vivo e uno spettacolo con Antonio Rezza. Le iniziative si svolgeranno sia la teatro Lauro Rossi che al teatro Feronia di San Severino. Il programma dettagliato sarà presentato nei prossimi giorni.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433