Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , A Roma il sindaco inaugura mostra dedicata a Ricci e Tucci , Anche Macerata nella lotta contro la pena di morte
Ultimo Aggiornamento: 28/11/06

Anche Macerata nella lotta contro la pena di morte

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 28 novembre 2006
OGGETTO: Anche Macerata nella lotta contro la pena di morte

Anche Macerata parteciperà a "Città per la vita - Città contro la pena di morte", iniziativa nazionale in programma giovedì (30 novembre) per la lotta contro le pene capitali. Oltre 500 città del mondo di cui 33 capitali si collegheranno con Roma per discutere sull'importanza della lotta contro la pena di morte e sui risultati raggiunti sino ad oggi.
A Macerata interverranno Roberto Bottoni, coordinatore di Amnesty International, e Lorenzo Marconi, vice sindaco del Comune di Macerata. Dopo il dibattito, che si terrà alle ore 18 nella sala consiliare del Municipio, la città simbolicamente contribuirà alla campagna con l'illuminazione della Torre civica, monumento simbolo della città.
L'iniziativa è stata organizzata dalla comunità di Sant'Egidio in collaborazione con il Comune di Roma, l'università Roma 3 e la Regione Lazio. Nell'occasione verranno ricordati i successi più significativi raggiunti da un anno a questa parte: nel Kyrgyzstan, la capitale Bishkek aderisce a "Città per la vita", in Pakistan una nuova legge sulla violenza sessuale vieta le lapidazioni per le donne adultere (manca solo il via libera del Senato), nel New Jersey la pena di morte verrà formalmente abolita il 10 dicembre in concomitanza con la giornata internazionale dei diritti umani, e infine, in Rwanda, il ministro della Giustizia Karugarama ha affermato che "la pena di morte non ha alcun valore e si scontra con lo spirito di giustizia e di valore di democrazia" .
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433