Pulcinella nella versione dei Picari maceratesi venerdì al Lauro Rossi
COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 29 novembre 2006
OGGETTO: Pulcinella nella versione dei Picari maceratesi venerdì al Lauro Rossi
Uno spettacolo comico per avvicinare il pubblico alla magia del teatro e alla figura indefinibile di Pulcinella. E' la "maschera" campana la protagonista della prossima rappresentazione teatrale del Teatro dei Picari di Macerata (venerdì 1 dicembre), al teatro Lauro Rossi di Macerata alle 21. Un fuori abbonamento all'interno della stagione di prosa da un testo straordinario e poetico scritto da Manlio Santanelli da un soggetto di Roberto Rossellini e diretto da Francesco Facciolli, testo che merita la massima attenzione da parte del pubblico.
Lo spettacolo proposto, oltre ad essere stato inserito in alcuni cartelloni
ufficiali di prosa, ha anche partecipato ai più importanti festival
nazionali, aggiudicandosi numerosi premi e riconoscimenti.
I biglietti sono disponibili alla biglietteria dei teatri in Piazza
Mazzini (0733230735).
"Pulcinella" evoca l'itinerario di una compagnia di attori italiani che nel 1657 fugge da Napoli per la peste e raggiunge prima Roma e poi Parigi. Un viaggio che come il teatro è insieme ricerca e sogno, fuga e rifugio, una scoperta continua della verità. Pulcinella, che da sempre è riuscito a mascherare la sua identità, alla fine dello spettacolo verrà riconosciuto in tutti noi. La serata verrà arricchita dall'incontro con lo stesso autore e regista Manlio Santanelli sabato (2 dicembre) alle 17 nella sala Gigli del Teatro Lauro Rossi.
Napoletano di nascita e laureato in filosofia del diritto nel 1962, il regista ha alle spalle una lunga carriera alla Rai tv per la passione verso lo spettacolo e numerosi testi teatrali con cui si è guadagnato il favore del pubblico e apprezzamenti dalla critica.
Un opera comica che non tralascia situazioni surreali e scene malinconiche e drammatiche, che aiutano a riflettere su come il teatro può essere simile alla vita di ogni individuo e come la "maschera" di tutti i tempi conosciuta in Italia come Pulcinella, in Francia come Polichielle, in Spagna come Don Cristobal e in Inghilterra come Punch, possa essere paragonato all'essere umano in tutte le sue sfaccettature.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433