Successo a Milano per l'arte antica marchigiana
COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 1 dicembre 2006
OGGETTO: Successo a Milano per l'arte antica marchigiana
Presentato con successo al Museo diocesano di Milano, lo scorso 25 novembre, il volume "L'arte antica marchigiana all'Esposizione Regionale di Macerata del 1905" di Cecilia Prete, ricercatrice di Storia dell'arte e docente di Storia dell'arte moderna dell'Università di Urbino.
Il libro, realizzato dal Comune e dalla Camera di commercio di Macerata, è il risultato di un'accurata ricerca dedicata alla mostra d'Arte antica nell'ambito dell'Esposizione regionale che si svolse nel 1905 a Macerata. Ricco d'immagini e di una documentazione fotografica dell'epoca, rappresenta anche un esempio interessante per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato l'esposizione in rapporto ad altre manifestazioni simili, non dimenticando di affrontare il problema della tutela delle opere d'arte e della loro conservazione nei luoghi d'origine.
L'evento, organizzato e promosso da Lucia Giudetti Quarta, presidente della Fondazione Giancarlo Quarta, è stato presentato al folto pubblico dal direttore del Museo diocesano Paolo Biscottini, che ha posto l'accento sul valore e l'importanza dell'esposizione regionale marchigiana, cui è seguita una relazione sul volume dalla stessa autrice Cecilia Prete.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433