Comune di Macerata


Libriamoci

libriamoci

Mostra internazionale d'illustrazione Carll Cneut

2-17 dicembre 2006

Galleria degli Antichi Forni



Carll Cneut nasce nel 1969 in Belgio e cresce in un piccolo villaggio fiammingo al confine con la Francia.
Si iscrive alla scuola di grafica Saint-Lucas Arts a Gent, città dove vive tuttora e dopo gli studi inizia a lavorare in un' Agenzia pubblicitaria come Art Director. Attualmente insegna illustrazione all'Accademia delle Belle Arti di Gent.
Autore originale ed affascinante, Cneut si avvicina all'illustrazione nel 1996, a 27 anni, e il suo debutto avviene con " Varkentjes van Marsepein" ( I Maialini di marzapane), un libro di filastrocche per bambini dell'autore fiammingo Geert De Kockere con cui Carll instaura un sodalizio artistico. Insieme hanno scritto e illustrato altri libri tra cui, Dulle Griet, basato sul lavoro di Breughel e in Italia è stato pubblicato da Adelphi con il titolo Greta la Matta. Sempre con l'Adelphi è uscito il suo ultimo lavoro intitolato "Mostro non mangiarmi!" scritto da Carl Norac.
Osservare il mondo con gli occhi di Carll Cneut è un'esperienza unica e i suoi lavori trasmettono sensazioni magiche e assolute. Le figure sono molto dettagliate, ma allo stesso tempo, per il modo in cui sembrano galleggiare nell'aria, o per il loro isolamento, creano atmosfere oniriche.
La sua tecnica è sempre basata sulla sovrapposizione: non utilizza mai un solo colore, ma sempre diversi colori stesi uno sull'altro e in ogni nuovo libro cerca sempre di aggiungere all'acrilico un nuovo materiale non usato prima: polvere di caffè, foglia d'oro, pastelli, pastelli ad olio, alla ricerca continua di sperimentazioni.
Riconosciuto a livello internazionale come uno dei grandi maestri dell' illustrazione, è vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, come la Menzione d'Onore alla Fiera del Libro di Bologna e il premio francese Prix Octogone. Tra i riconoscimenti prestigiosi: la Placca d'Oro alla Biennale di Bratislava nel 2003 e nel 2005 per la pubblicazione di "The Amazing Love Story of Mr Morf" ( "La meravigliosa storia d'amore di Mr Morf" ), di cui è anche autore del testo, e di "Greta la Matta", pubblicati entrambi da Adelphi.

PROGRAMMA

Sabato 02, ore 18:00
Inaugurazione della Mostra Internazionale di Illustrazione
e della Mostra mercato del Libro
Ore 19:00
Cocktail di benvenuto

Domenica 03, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"Le quattro stagioni" con Silvia Sopranzi ed Elena Pigliacampo
letture animate e laboratori di immagine e parola

Lunedì 04, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"A spasso col mostro" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola

Martedì 05, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"Pezzettino" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola

Mercoledì 06, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"In viaggio con wolfgang" con Silvia ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola

Giovedì 07, ore 17:00
"La meravigliosa storia d'amore di Mr. Morf"
Lettura animata con Marco Di Stefano
(per i più "piccoli")
ore 19:00
"Frammenti in ricordo di Anna Polikovskaya"
Letture a cura di Marco Di Stefano
(solo per i più "grandi"!)

Venerdì 08, ore 17:30
"Monster Fairy Tales" di Jacqueline Laing
lettura animata e laboratorio creativo con le marionette in inglese

Sabato 09, ore 17:00
"Mostro, non mangiarmi!"
Lettura animata con Marco Di Stefano
(per i più "piccoli")
ore 19:00
"Frammenti in ricordo di Anna Polikovskaya"
Letture a cura di Marco Di Stefano
(solo per i più "grandi"!)

Domenica 10, ore 17:30
"Monster Fairy Tales" di Jacqueline Laing
lettura animata e laboratorio creativo con le marionette in inglese

Lunedì 11, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"Volta la carta" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola
ore 19:00
"Omaggio ad Anna Polikovskaya"
Letture a cura di Marco Di Stefano
Accompagnamento con voce e contrabbasso
(solo per i più "grandi"!)

Martedì 12, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"Un pesce è un pesce" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola
ore 19:00
"Frammenti in ricordo di Anna Polikovskaya"
Letture a cura di Marco Di Stefano
(solo per i più "grandi"!)

Mercoledì 13, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"Cuori di Carta" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola
ore 19:00
"Omaggio ad Anna Polikovskaya"
Letture a cura di Marco Di Stefano
Accompagnamento con voce e contrabbasso
(solo per i più "grandi"!)

Giovedì 14, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"La principessa terribile" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola

Venerdì 15, ore 17:30
"Fiabe in Galleria"- Spettacoli per bambini:
"Uomini sottosopra" con Silvia Sopranzi ed Elena
letture animate e laboratori di immagine e parola

Sabato 16, ore 17:00 e ore 18:30
"Illustrazioni sonore" di e con Arianna Sedioli e Luigi Berardi
laboratorio di arte sonora, pagine speciali da toccare, da ascoltare e da giocare

Domenica 17, ore 11:00
"Illustrazioni sonore" di e con Arianna Sedioli e Luigi Berardi
laboratorio di arte sonora, pagine speciali da toccare, da ascoltare e da giocare
ore 18:30
"Il grande libro lunare" di e con Arianna Sedioli e Luigi Berardi
Performance conclusiva per viaggiare fra le voci della luna e delle stelle
 
 
 
 
 
INFORMAZIONI
Servizio Cultura
viale Trieste 24
Tel. 0733-256383, Fax 0733-256472
E-mail: cultura@comune.macerata.it
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433