Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Migratori senz'ali per la Giornata dell'identità marchigiana , Teatro, sabato incontri tra culture all'asilo Ricci
Ultimo Aggiornamento: 07/12/06

Teatro, sabato incontri tra culture all'asilo Ricci

COMUNICATO STAMPA N. 7 giovedì 7 dicembre 2006
OGGETTO: Teatro, sabato incontri tra culture all'silo Ricci

Sabato 9 dicembre, dalle ore 15 alle 20, all'ostello Asilo Ricci di Macerata, ultimo appuntamento con la rassegna di eventi culturali a sfondo sociale "Che razza di sogni - incontri tra culture", organizzata dal Gus (Gruppo umana solidarietà) di Macerata in collaborazione con il Teatro Rebis e il Comune di Macerata.
L'iniziativa, che si è articolata secondo una serie di quattro appuntamenti, a partire dal 4 novembre scorso, durante i quali si è cercato di creare un ponte, una situazione di scambio tra gli ospiti del Gus, vale a dire le famiglie di esiliati politici residenti a Macerata, altre famiglie di immigrati e la popolazione locale, ha raccolto con il passare delle settimane un sempre più vivo interessamento e apprezzamento da parte dei partecipanti.
Gli spettacoli in programma, riservati innanzitutto ai bambini, che secondo l'opinione del direttore artistico della manifestazione Andrea Fazzini "rappresentano un veicolo ideale per fare da collante tra famiglie provenienti da Paesi e storie differenti e che faticano a trovare un terreno comune in cui confrontarsi, quale può e deve essere quello culturale", hanno spaziato dal teatro d'attore alla world music al teatro di burattini, "linguaggi diretti, che tagliano trasversalmente le varie tradizioni, accomunandole sotto il segno della multiculturalità".
Il programma della giornata prevede alle 15 lo spettacolo di burattini "Pinocchio", rappresentato dalla compagnia Arancia Verde Azzurra di Tolentino diretta da Ada Borgiani e a seguire un laboratorio rivolto ai bambini presenti sulla costruzione e sull'arte di manovrare i burattini.
Al termine dell'intensa giornata il Gus offrirà un buffet a tutti i presenti, per concludere in un clima di festa e compartecipazione l'iniziativa.
L'ingresso è completamente gratuito e aperto a tutti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: G.U.S. 0733/260498 eventi@gus-italia.org TEATRO REBIS 0733/493315 rebis.info@email.it
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433