Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 13/12/06

Libriamoci, in biblioteca c'è Gaspare De Caro e il suo "L'ascensore al Pincio"

COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 13 dicembre 2006
OGGETTO: Libriamoci, in biblioteca c'è Gaspare De Caro e il suo "L'ascensore al Pincio"

Con la presentazione del libro "L'ascensore al Pincio" di Gaspare De Caro, uscito per i tipi della casa editrice Quodlibet di Macerata, venerdì prossimo (15 dicembre) si conclude il ciclo di incontri con l'autore contemplati nella rassegna "Libriamoci: in biblioteca letteralmente fantastico" del 2006.
Il libro di De Caro - da sottolineare che è stato quello preferito dagli ascoltatori di "Fahrenheit", la trasmissione di Rai Radio 3 - ruota attorno a una figura paterna, evocata con contenuta commozione, negli anni grotteschi e tragici del fascismo, della guerra e del dopoguerra. L'autore, nato a Roma nel 1930, storico della politica e dell'economia e al suo primo confronto con la narrativa, indugia sul terribile inverno romano del '43, a cercare, in basso, segni di umanità senza traccia nei piani alti della storia; torna indietro per ritrovare il bandolo di una vicenda familiare e, ancora più indietro, alla ricerca delle radici, in una Calabria perdutamente arcaica e periferica, a riconoscere le crudeltà della guerra dei ceti, gli oscuri intrecci delle famiglie, i piccoli omicidi quotidiani del privilegio sociale.
L'appuntamento con De Caro e il suo "L'ascensore al Pincio" è per le 21.15 nella Specola della biblioteca Mozzi Borgetti.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433