Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Venerdì si inaugura la mostra dedicata a Magdalo Mussio , Libriamoci, in corso fino a domenica agli Antichi forni
Ultimo Aggiornamento: 13/12/06

Libriamoci, in corso fino a domenica agli Antichi forni

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 13 dicembre 2006
OGGETTO: Libriamoci, in corso fino a domenica agli Antichi forni

Settimana clou per Libriamoci fino a domenica. Quest'anno, durante gli ultimi giorni della mostra internazionale, ci sarà la novità di performance e laboratori d'arte sonora. La mostra, organizzata dall'associazione "La fabbrica delle favole" con il contributo del Comune di Macerata (assessorato ai Servizi scolastici), e la collaborazione di Macerata musei e dell'Accademia di belle arti, sarà visitabile fino a domenica (17 dicembre) nella Galleria degli antichi forni.
La novità di quest'anno è che la dimensione narrativa viene utilizzata come canale comunicativo privilegiato per parlare ai bambini e catturare la loro attenzione. Gli autori, Arianna Sedioli e Luigi Berardi, utilizzeranno azioni performative e ludiche per presentare sculture-libro con pagine speciali da vedere, da toccare, da ascoltare e soprattutto da giocare per stimolare la fantasia, i sensi, la capacità d'ascolto.
I suggestivi appuntamenti con l'arte sonora (a cura dell'Associazione Luna a Dondolo) sono in programma nelle giornate finali di Libriamoci Mostra Internazionale d'illustrazione, sabato 16 e domenica 17 dicembre.
L'ambito dell'editoria per l'infanzia della mostra presenta, inoltre, quest'anno un'antologia dedicata al grande maestro dell'illustrazione: Carll Cneut. Di origine belga, Cneut è un autore affascinante, le cui opere, oltre ad un successo internazionale, gli hanno conferito il premio "Placca d'Oro" alla Biennale di Bratislava nel 2003. ( In Italia i suoi libri sono pubblicati da Adelphi).
Il programma di Libriamoci - Mostra Internazionale - comprende, infine, attività didattiche per le scuole ogni mattina e letture animate, laboratori, spettacoli ogni pomeriggio. Le "Fiabe in Galleria" sono, invece, in programma tutti i giorni dalle ore 17 con Marco di Stefano, Jacqueline Laing, Silvia Sopranzi, Elena Pigliacampo, Monia Formentini.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433