Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Concerto di Natale, un tutto esaurito per lo "Schiaccianoci" , Archivio news , Informagiovani, un servizio che sta crescendo
Ultimo Aggiornamento: 27/12/06

Informagiovani, un servizio in crescita anche per gli ultratrentacinquenni

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 27 dicembre 2006
OGGETTO: Informagiovani, un servizio in crescita anche per gli ultratrentacinquenni

In funzione da oltre tre anni, l'Informagiovani del Comune di Macerata sta registrando un aumento costante degli utenti. Ubicato in via Pannelli, di fianco alla sede comunale dell'ex Distretto, è divenuto un punto di riferimento per i giovani maceratesi e che vogliono informarsi e conoscere le novità e le opportunità nei più svariati settori di interesse giovanile.
"L'Informagiovani è uno dei fiori all'occhiello del Comune di Macerata - afferma l'assessore alle Politiche giovanili, Massimiliano Sport Bianchini - un servizio che il Comune ha scelto di gestire direttamente e questa è stata una buona scelta; lo dimostrano i risultati raggiunti e i buoni riscontri da parte dell'utente che ci spingono ad ampliare i servizi offerti partendo anche da una collocazione migliore, più centrale e razionale del punto informativo".
I dati del 2006 parlano di 22 presenze giornaliere e oltre 400 al mese di età compresa tra i 20 e i 35 anni, ma non mancano anche persone d'età superiore. Numerose le sezioni tematiche e la documentazione a disposizione dell'utente e costantemente aggiornate dai due operatori Alessandro Colò e Laura Corvatta, coadiuvati dai volontari del servizio civile. Vanno dalla scuola (facoltà universitarie, master, legislazione), alle professioni (come creare un'impresa, il sostegno all'imprenditoria giovanile, i contratti collettivi), dalle offerte di lavoro all'educazione permanente in Italia e all'estero e le opportunità formative offerte dal fondo sociale europeo. Molto nutrita e gettonata anche la sezione dedicata alla cultura, turismo e tempo libero, dove sono in consultazione guide ed informazioni sui Paesi europei ed extra-europei., nonché sugli eventi e gli appuntamenti culturali locali e non.
Le domande più frequenti dei giovani che si rivolgono alla struttura di via Pannelli riguardano un problema molto sentito come la possibilità di trovare un lavoro o l'opportunità di seguire un percorso di studi che possa migliorare le loro competenze professionali. Molto interesse riscuote anche per il Servizio civile nazionale, le opportunità di lavoro e studio all'estero e quelle relative alla mobilità giovanile di cui l'Informagiovani è sempre al corrente grazie alla sua attività di Antenna Eurodesk.

Le informazioni e le opportunità monitorate dall'Informagiovani, sono fruibili anche on line. Attraverso il sito istituzionale del Comune di Macerata (old.comune.macerata.it/cittadino/esseregiovani) in cui è possibile trovare schede informative ed esplicative sui principali argomenti di interesse giovanile. Bacheche informative sono state allestite anche nelle scuole grazie al supporto dei volontari del servizio civile.
Dal settembre di quest'anno inoltre, l'Informagiovani del Comune di Macerata è diventato anche un "Official crossing zone", ovvero un punto di raccolta di libri "rilasciati" dagli utenti che partecipano al Bookcrossing (www.bookcrossing.com) allo scopo di favorirne la libera circolazione, la lettura e scambiarsi commenti. Tra i tre Official crossing zone delle Marche, quello di Macerata registra un grande attivismo, numerosi infatti sono i libri che vengono messi a disposizione e presi per la lettura e rilasciati a loro volta. Proprio grazie a quest'ultima attività Rai3 Marche ha dedicato un servizio nell'ambito del magazine settimanale che andrà in onda nei primi giorni del nuovo anno.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433