"Neve" spettacolo musicale e teatrale al Lauro Rossi
COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 2 gennaio 2007
OGGETTO: spettacolo musico-teatrale al Lauro Rossi.
I Mètronhomme tornano al Lauro Rossi dopo più di un anno da "L'Ultimo canto di Orfeo", loro prima opera, con un nuovo spettacolo: "Neve" liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Maxence Fermine. L'appuntamento è per il 7 gennaio.
Neve è il risultato di un intenso lavoro insieme al gruppo teatrale maceratese "NonSoloParole", con cui si è andati alla ricerca di una fusione tra strumenti musicali e teatrali, al servizio di una scenografia fatta da vuoti e pieni di vibrazioni, immagini e sceneggiatura.
"Yuko Akita aveva due passioni. L'haiku. E la neve...". Un giovane poeta, un'anziano pittore cieco e una giovane europea che giace nei ghiacci delle montagne giapponesi sono legati da un filo che solo il tempo farà emergere.
Musiche originali: Andrea Ferraccio - basso e basso fretless; Tommaso Lambertucci - tastiere, baglama e programmazioni; Andrea Lazzaro Ghezzi - batteria e percussioni; Marco Poloni - chitarra elettrica, acustica e synth; Paolo Scapellato - tastiere, tromba e mandolino.
Interpreti e personaggi: Sauro Savelli - narratore; Davide Ilardi - Yuko Akita; Angelo di Medio - il Padre e il poeta Soseki; Alessio Trapè; il servo di corte e il servo Horoshi; Eleonora Khajeh - Fiocco di Primavera.
Produzioni multimediali: Giorgia Tranquilli - video; Stefano Mazzeo - illustrazioni;
Massimo Mele - Audio; Andrea Gentili - luci; Marco Casadidio - Assistenza tecnica; Elena Petinari - costumi.
Sono in vendita i biglietti nella biglietteria dei Teatri di Piazza Mazzini, 10 (Tel. 0733/230735 feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19) al seguente costo: 8€ interi; 5€ ridotti.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433