Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio, autobus a chiamata e istituto Bramante , Attività 2006, l'Azienda pluriservizi Macerata
Ultimo Aggiornamento: 17/01/07

Attività 2006, l'Azienda pluriservizi Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 17 gennaio 2007
OGGETTO: Attività 2006, l'Azienda pluriservizi Macerata

Per quanto riguarda l'attività svolta nel corso del 2006, oggi prendiamo in esame i diversi servizi gestiti dall'Azienda pluriservizi Macerata (Apm).
Servizio idrico integrato - Nell'anno appena trascorso il servizio ha acquisito la gestione di due nuovi comuni: Morrovalle e Castelfidardo. Si conferma così il processo di aggregazione avviato dalla società maceratese negli ultimi anni con l'acquisizione iniziale dei comuni di Treia, Pollenza e Appianano, ai quali sono seguiti quello di Corridonia e Montecosaro. Una crescita importante per l'azienda maceratese: 120.000 sono gli abitanti serviti, 454 i kmq di territorio coperti dal servizio, 18 i depuratori attivati, 8 milioni di metri cubi l'acqua erogata e 3 milioni di euro di investimenti in opere e impianti realizzati.
Farmacie comunali - Reinvestire in modo forte nel ruolo sociale che caratterizza l'attività delle tre farmacie comunali. E' stata questa la politica adottata dall'Apm attraverso diverse iniziative tra cui l'adesione alla giornata nazionale del farmaco, l'applicazione dello sconto generalizzato del 20 per cento su tutti i farmaci da banco, l'avvio con l'associazione Antea e l'assessorato ai Servizi sociali del Comune di Macerata di un progetto, tra i primi in Italia, per la consegna domiciliare gratuita dei medicinali a persone anziane, l'attivazione di ambulatori medici presso i locali dell'Apm di via Pace a servizio del quartiere e quella di un "centro prelievi" in collaborazione con il laboratorio di analisi Pro Avis presso la sede della farmacia 2 di Piediripa.
Un'accoglienza molto favorevole da parte dei clienti maceratesi è stata l'applicazione generalizzata dello sconto del 20 per cento su tutti i farmaci senza obbligo di prescrizione medica che ha visto le farmacie dell'APM aderire fin dall'inizio alla richiesta di contenere il prezzo dei farmaci.
Trasporto pubblico urbano - Due milioni duecentottantaquattro sono stati i passeggeri trasportati nel corso del 2006, il 3 per cento in più rispetto allo scorso anno mentre i chilometri percorsi sono stati 933.000. Lo scorso anno in particolare si è caratterizzato per il perfezionamento e l'adeguamento del servizio di autobus a chiamata nei giorni festivi. Inoltre, l'Apm ha percorso oltre l'80 per cento dei chilometri con 16 autobus alimentati a metano, su un totale di 27, le cui immissioni inquinanti sono pari allo standard Euro 4.
Parcheggi - Si sta procedendo all'attuazione del nuovo piano della sosta finalizzato a: uniformare il sistema parcheggi attraverso un processo che parte da una metodologia condivisa tra i diversi gestori e il Comune, incentivare i parcheggi in struttura per la sosta lunga e periodica anche tramite l'emissione di abbonamenti agevolati per fasce di utenza, utilizzare gli stalli su strada per la sosta breve, differenziare le tariffe su strada con vantaggi di prezzi per la sosta distante dal centro storico e definire criteri omogenei per l'individuazione delle aree di sosta a pagamento. Inoltre, è in fase di completamento l'avvio della gestione di due varchi di accesso al centro storico nelle vie don Minzoni e Mozzi. Il progetto prevede l'installazione di un sistema di controllo automatico tramite telecamere attivate per il controllo del traffico in accesso alla Ztl.
Servizi cimiteriali - E' stato rinnovato il contratto di servizio per la gestione del cimitero del Comune di Treia.
Affissioni - E' stato attivato un nuovo programma per la gestione informatizzata degli spazi per le pubbliche affissioni ed è stato presentato il nuovo piano per il riordino di nuovi impianti.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433