Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/01/07

Diamo voce all'Africa, al via la mostra e il 7°Forum sociale

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 20 gennaio 2007
OGGETTO: inaugurata la mostra agli antichi Forni "Diamo voce all'africa".

In contemporanea con l'apertura ufficiale a Nairobi del settimo Forum sociale mondiale, che per una settimana affronterà con i rappresentanti di tutto il mondo i gravi problemi del continente africano, questa mattina alla presenza del sindaco, dell'assessore alla Cultura, del prefetto e altre autorità, si è inaugurata agli Antichi Forni la mostra "Diamo voce all'Africa e alla sua sete di giustizia". Rimarrà aperta fino al 30 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19,30.
Macerata, quindi, in simmetria con il Kenia e con i grandi temi della globalizzazione e della distribuzione delle risorse disponibili, grazie a un'iniziativa dell'Amministrazione comunale che ha dato spazio e visibilità ad associazioni, organizzazioni e alle scuole che hanno in corso progetti di solidarietà con il continente africano. Un modo per sensibilizzare e mantenere alta l'attenzione verso i paesi del sud del mondo.
"Ringrazio coloro che partecipano a questa iniziativa perché è importante conoscere i disagi che vivono gli africani per poter cambiare e vivere meglio tutti" ha detto Giorgio Meschini al momento dell'inaugurazione, alla quale erano presenti le classi quinte della scuola elementare "Quartiere Pace". Anche il prefetto Ferdinando Buffoni salutando gli intervenuti ha sottolineato come "lo squilibrio del benessere nel mondo, se non corretto sarà sempre causa di scontri tra civiltà".
Molti e interessanti i progetti in mostra nello spazio espositivo di piaggia della torre dove sono anche in programma alcune proiezioni su temi specifici. Si inizia domani, 21 gennaio alle 17 con "Rwanda: i figli dell'odio" e si va avanti per tutta la settimana sempre alla stessa ora.
Intanto ha raggiunto Nairobi, per essere presente alla sette giorni dedicata all'Africa, la delegazione di Macerata composta del vice sindaco Lorenzo Marconi, dall'assessore all'ambiente della provincia Carlo Migliorelli e dal funzionario del comune Gemma Alfonsi.
Alla mostra allestita negli Antichi forni sono invece presenti l'Avsi, l'Iscos Marche, l'Istituto comprensivo "Enrico Fermi", l' Istituto San Giuseppe, il Circolo didattico via Panfilo, Istituto per Geometri "A. Bramante", l' Istituto comprensivo "Enrico Mestica", la Bottega del commercio equo e solidale, il Sermigo, la Parrocchia dell'Immacolata, di Santa croce, il Centro missionario diocesano, la Pellicceria Palanca e l' Associazione Camerunense Akou Yhou.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433