Comune di Macerata


"Teatro per ragazzi", una rassegna da record

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 30 gennaio 2007
OGGETTO: "Teatro per ragazzi", una rassegna da record

Avere quattordici anni e non dimostrarli. Questo lo slogan che cade a pennello addosso alla rassegna "Teatro per ragazzi" organizzata fin dall'esordio, avvenuto nel 1998, dal Comune di Macerata in collaborazione con l'Amat e sul quale il sipario si alzerà domenica prossima (4 febbraio), per la stagione 2007.
Partendo dalla sua nascita, fino ad arrivare a oggi, sono state circa 4.500 le persone, per la maggior parte bambini, compresi anche gli spettatori delle "domenicali", che hanno assistito agli spettacoli proposti nel tentativo - visti i risultati potremmo dire comunque ben riuscito - di rispondere con i diversi linguaggi teatrali, in maniera sempre più precisa e diretta, alle esigenze e ai desideri intellettivi e relazionali dei bambini, dando loro l'opportunità di vivere attivamente il teatro, aiutandoli nel loro processo di crescita e di formazione.
Un risultato di cui va fiero l'assessore alla Cultura, Massimiliano Sport Bianchini che molte energie ha speso per questa forma educativa e di intrattenimento dedicata ai cittadini più piccoli e che ha contribuito in maniera significativa a far guadagnare a Macerata una posizione di tutto rispetto nell'Ecosistema bambino 2007, redatto per il decimo anno consecutivo da Legambiente. Un assessore cui va il merito di aver portato il Teatro ragazzi anche fuori dalla sedi tradizionali quali il Lauro Rossi e il cinema Italia, aggiungendo un altro spazio importante qual è quello dell'ex cinema Sferisterio.
"La rassegna del Teatro Ragazzi ha dato sempre grandi soddisfazioni - afferma Bianchini - ed è secondo me una cartina al tornasole per l'attenzione che l'Amministrazione rivolge ai bambini, rispettando i loro diritti e creando un contesto in cui le loro esigenze vengono rispettate".
Anche quest'anno massiccia adesione da parte del mondo scolastico alla rassegna "Teatro per ragazzi" che registra infatti il tutto esaurito ed assicura così una continuità didattica. Presenti a tutti gli spettacoli saranno gli studenti delle medie mentre gli alunni delle elementari assisteranno solamente a qualche replica. Gradita e sentita l'iniziativa anche nelle materne dove le repliche degli spettacoli saranno 14.
Ogni anno, per la promozione della stagione teatrale junior e far sì che i bambini e i ragazzi ricordino con piacere e come un momento felice quello di aver assistito ad uno spettacolo teatrale, si crea un gadget, Per il 2007 è stata ideata una tovaglietta per la prima colazione - che verrà consegnata a tutti gli spettatori - con riprodotto un drago che viene scacciato da un cavaliere e l'animale, altro non è che un palcoscenico con tanto di spettatori.
Come accennato in precedenza ad inaugurare il calendario 2007 delle domenicali sarà il prossimo 4 febbraio "Pierino e il lupo", spettacolo presentato dal Teatro del Buratto, compagnia storica e tra le più interessanti della scena italiana.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433