COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 2 febbraio 2007
OGGETTO: Truffe ai danni di chi attende una casa popolare
E' giovane, ha modi gentili e un aspetto non troppo curato. Avvicina le persone, soprattutto anziane o extracomunitarie, che sono inserite nella graduatoria delle case popolari (della quale conserva una copia) per promettere un fattivo interessamento e facilitare l'assegnazione degli alloggi disponibili. Il tutto, naturalmente, per spillare alle ignare vittime centinaia di euro.
Questo l'identikit dell'ennesimo abile truffatore che in questi giorni (ultimo colpo questa mattina), sta approfittando di persone in difficoltà, o comunque deboli, che vivono il più delle volte di sola pensione, lasciando in loro oltre al danno del furto anche l'amarezza di dover ammettere un raggiro.
Per questo la raccomandazione del responsabile dell'ufficio Casa del Comune, che il più delle volte conosce persone e situazioni, è quella di rivolgersi esclusivamente al servizio del Comune in viale Martiri della Libertà 28, telefono 0733/267463, che è a completa disposizione per tutte le informazioni del caso.