COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 6 febbraio 2007
OGGETTO: Decreto Bersani, prezzi ridotti anche nelle farmacie comunali
Sconti sui farmaci acquistati al supermercato? Non solo: nelle farmacie comunali i farmaci da automedicazione e senza obbligo di ricetta medica vengono già venduti a prezzi scontati.
La recente legge sulle liberalizzazioni (l. 248/2006), permette la vendita di questi medicinali anche attraverso i canali della grande distribuzione, che hanno la possibilità di praticare prezzi ridotti. In seguito al decreto Bersani i farmaci da banco, e quelli non soggetti a ricetta medica, possono essere acquistati non solo in farmacia ma anche in negozi specializzati e nei supermercati a prezzi scontati.
Si tratta di un aspetto della normativa molto pubblicizzato, anche se, in realtà, tali agevolazioni vengono già da tempo praticate nelle tre farmacie comunali gestite dall'Azienda pluriservizi Macerata (corso Cavour, via Pace e Piediripa), dove il cliente può usufruire di sconti del 20% sui farmaci da banco, e può inoltre acquistare farmaci equivalenti, con lo stesso principio attivo ma di prezzo inferiore anche del 60% rispetto all'originale.
Agevolazioni, dunque, non solo nella grande distribuzione, ma anche negli esercizi comunali, che, unici in città e fra le prime in Italia, già dal luglio 2005 hanno rotto il monopolio del prezzo concordato dei farmaci, praticando sconti.
Sconti sui farmaci acquistati al supermercato? Non solo: nelle farmacie comunali i farmaci da automedicazione e senza obbligo di ricetta medica vengono già venduti a prezzi scontati.
La recente legge sulle liberalizzazioni (l. 248/2006), permette la vendita di questi medicinali anche attraverso i canali della grande distribuzione, che hanno la possibilità di praticare prezzi ridotti. In seguito al decreto Bersani i farmaci da banco, e quelli non soggetti a ricetta medica, possono essere acquistati non solo in farmacia ma anche in negozi specializzati e nei supermercati a prezzi scontati.
Si tratta di un aspetto della normativa molto pubblicizzato, anche se, in realtà, tali agevolazioni vengono già da tempo praticate nelle tre farmacie comunali gestite dall'Azienda pluriservizi Macerata (corso Cavour, via Pace e Piediripa), dove il cliente può usufruire di sconti del 20% sui farmaci da banco, e può inoltre acquistare farmaci equivalenti, con lo stesso principio attivo ma di prezzo inferiore anche del 60% rispetto all'originale.
Agevolazioni, dunque, non solo nella grande distribuzione, ma anche negli esercizi comunali, che, unici in città e fra le prime in Italia, già dal luglio 2005 hanno rotto il monopolio del prezzo concordato dei farmaci, praticando sconti.