Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Comune e Pax Christi, insieme per la pace all'Asilo Ricci , In Consiglio il ricordo di Filippo Raciti
Ultimo Aggiornamento: 06/02/07

Consiglio, il ricordo del poliziotto ucciso e la condanna del vandalismo

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 6 febbraio 2007
OGGETTO: Consiglio, il ricordo del poliziotto ucciso e la condanna del vandalismo

Un invito alla fermezza contro i disordini insensati negli stadi, contro le scritte criminali sui muri e contro il vandalismo che non risparmia neppure la nostra città. E' il fermo appello lanciato ieri dal presidente del consiglio comunale Gian Mario Maulo in apertura della seduta consiliare, in cui è stato reso omaggio con un minuto di silenzio al poliziotto Filippo Raciti ucciso a Catania durante i disordini per una partita di calcio.
"Anche la nostra città - ha ricordato Maulo - è stata scenario di un deprecabile atto di vandalismo con l'estirpazione delle rose bianche alla terrazza dei popoli che manifesta il disprezzo per ciò che esse simboleggiavano: il ricordo dei bambini utilizzati come cavie per esperimenti nei campi di concentramento nazisti".
Le venti rose bianche saranno subito ripiantate - fa sapere il vice sindaco Lorenzo Marconi - e non appena pronte ci sarà una cerimonia pubblica cui tutti potranno partecipare per riaffermare il valore del ricordo dei fatti accaduti e per condannare, allo stesso tempo, simili atti di disprezzo verso la vita umana e le tante vittime dell'olocausto, come quello avvenuto alla terrazza dei Popoli.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433