Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 08/02/07

Il ritorno di Latella a Macerata, la prossima settimana al Lauro Rossi

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 8 febbraio 2007
OGGETTO: Il ritorno di Latella a Macerata, la prossima settimana al Lauro Rossi

Dal 14 al 16 febbraio secondo appuntamento al teatro Lauro Rossi con la rassegna "Altri percorsi". Lo spettacolo è firmato da Antonio Latella, uno dei talenti più interessanti del nostro panorama artistico che proporrà un percorso di tre giorni alla scoperta dei tre capitoli del suo studio "Studio su Medea". Si tratta del suo nuovo lavoro, che ha recentemente debuttato in prestigiose rassegne internazionali, ottenendo grande risconto di pubblico e di critica.
Antonio Latella non è "nuovo" a Macerata, dove ha firmato nel 2005, provocando non poche polemiche, la regia di "Tosca". In quella "Tosca" una Madonna si spogliava nuda e partoriva dodici angeli che l'aiutavano a suicidarsi.
Lo Studio è iniziato nell'inverno del 2004, a Berlino, dapprima solo su un piano speculativo, poi, insieme a Nicole Kehrberger - che aveva collaborato con Latella in Querelle e nell'Orfeo di Monteverdi - la ricerca ha cominciato a prendere corpo. La forza del gruppo di interpreti e di collaboratori che Latella negli anni, grazie al suo metodo di lavoro, ha saputo consolidare, ha contribuito non poco all'impresa. In particolare tutti gli attori e poi Federico Bellini, curatore della struttura drammaturgia, Franco Visioli, che ha ideato e costruito la rete di musiche e suoni, essenziale alla visività plastica dello studio Giorgio Cervesi Ripa che ha disegnato le luci, Rosario Tedesco, da sempre uno degli interpreti più assidui degli spettacoli di Latella, questa volta, è stato regista assistente e ha curato anche i movimenti coreografici dello Studio. Il Teatro stabile dell'Umbria insieme con il festival delle Colline Torinesi e con Total Theater International, si sono uniti per rendere possibile la presentazione di questo spettacolo, inusuale per storia e per forma, alla critica e al pubblico italiani.
Studio su Medea è una rappresentazione in tre capitoli "Medea e Giasone", "Medea & figli" e "Medea dea". La messinscena mostra i passaggi della ricerca anche nell'articolazione del racconto in tre capitoli e muove dalla fatica dei corpi fino allo scaturire della parola, che Medea mette al mondo.
La rassegna "Altri percorsi" è organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Amat.
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735-233508), aperta dal lunedì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 19.30, al prezzo di 12 euro (per i giovani fino a 25 anni e gli adulti oltre i 65 il prezzo è ridotto a 7 euro).

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433