Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 09/02/07

Stanziati fondi per la salute degli amici a quattro zampe

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 9 febbraio 2007
OGGETTO: Stanziati fondi per la salute degli amici a quattro zampe

Cani e gatti maceratesi possono essere contenti: in città si sta pensando anche a loro. Il Comune infatti, in collaborazione con l'associazione Argo e con la Provincia, assegnerà contributi a coloro che aderiscono a due iniziative volte a favorire l'adozione di cani ed il controllo delle nascite dei gatti.
Per i primi, verrà regalato un buono spesa di 120 euro da spendere nei negozi convenzionati a chi adotta un cane, di età superiore a tre anni, tra quelli del canile comunale.
Come affermano gli addetti del canile, la condizione dei cani adulti è quella più critica: mentre i cuccioli vengono adottati con facilità, i più grandi, altrettanto teneri e bisognosi di cure, più difficilmente trovano un padrone e rischiano di restare in canile a lungo.
Questi i negozi nei quali è possibile spendere il buono: Mondo agricolo animale (via dei Velini 41), Il prato (corso Cavour 104), Amici miei (corso Cairoli 8), Quattro Zampe (via Sforza Francesco 27), Nuova maceratese sementi (viale Martiri della Libertà 42), Tutto c'è da Santì (via Pannelli 6), Bruma (via Annibali 112).
Per quanto riguarda i gatti, l'iniziativa prevede dei buoni per la sterilizzazione delle gattine al prezzo agevolato di 25 euro, presso i veterinari convenzionati. Questo si spera possa favorire il controllo delle nascite e contrastare la triste pratica dell'abbandono.
Questi i veterinari convenzionati: De Felice (via Severini 47), Manciola (via Zincone 32), Pinciaroli (via Valadier 22/B), Brizioli (via Due Fonti 96/A), ambulatorio associato Pigliapoco, Leoni, Barabucci (contrada Valle 6), Giustozzi (via Picena 13), Morici (via Picena 13).
Complessivamente, sono stati stanziati 10.500 euro da Comune e Provincia, corrispondenti a 60 buoni spesa per chi adotta un cane e 100 sterilizzazioni. Unico requisito richiesto per usufruire delle agevolazioni è il reddito: l'ISEE non deve essere superiore a 10.000 euro.
"Tutto ciò - afferma l'assessore all'Ambiente Lorenzo Marconi - rientra nelle azioni del Comune nel settore della prevenzione del randagismo e del controllo delle nascite di cani e gatti, sia randagi che di proprietà."
Informazioni al servizio Ambiente del Comune (viale Trieste 24, tel. 0733 256278, e-mail ambiente@comune.macerata.it), al canile municipale (contrada Acquesalate 38, tel 0733 493169) o sul sito old.comune.macerata.it 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433