COMUNICATO STAMPA N. 3 lunedì 12 febbraio 2007
OGGETTO: Tre giorni per il nuovo capolavoro di Antonio Latella
Da mercoledì al Lauro Rossi "Studio su Medea", lo spettacolo firmato da Antonio Latella uno dei talenti più interessanti del nostra panorama artistico e inserito nella rassegna teatrale "Altri percorsi" organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Amat.
Si tratta del suo nuovo lavoro che si articola in un percorso di tre giorni (da mercoledì 14 al 16 febbraio), alla scoperta dei tre capitoli del suo studio. Lo spettacolo ha recentemente debuttato in prestigiose rassegne internazionali, ottenendo grande risconto di pubblico e di critica.
Antonio Latella non è "nuovo" a Macerata, dove infatti ha firmato nel 2005, provocando non poche polemiche, la regia di "Tosca" dove una Madonna si spogliava nuda e partoriva dodici angeli che l'aiutavano a suicidarsi.
Lo Studio su Medea è iniziato nell'inverno del 2004, a Berlino, dapprima solo su un piano speculativo, poi, insieme a Nicole Kehrberger - che aveva collaborato con Latella in Querelle e nell'Orfeo di Monteverdi - la ricerca ha cominciato a prendere corpo. La forza del gruppo di interpreti e di collaboratori che Latella negli anni, grazie al suo metodo di lavoro, ha saputo consolidare, ha contribuito non poco all'impresa.
Studio su Medea è una rappresentazione in tre capitoli "Medea e Giasone", "Medea & figli" e "Medea dea". La messinscena mostra i passaggi della ricerca anche nell'articolazione del racconto in tre capitoli e muove dalla fatica dei corpi fino allo scaturire della parola, che Medea mette al mondo.
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735-233508), aperta dal lunedì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 19.30, al prezzo di 12 euro (per i giovani fino a 25 anni e gli adulti oltre i 65 il prezzo è ridotto a 7 euro).